Apulia Cinema

A Vieste in luglio: "Porte aperte alla fabbrica dei sogni" e "Vieste film fest"


Annunciato a Vieste un grande evento sul cinema, culturale e di spettacolo: si tiene nella seconda metà di Luglio e si compone della manifestazione Porte aperte alla fabbrica dei sogni, che dura tre giorni, e precede il festival del cinema d’autore Vieste film fest (nella foto). La manifestazione prevede l’intervento di tanti ospiti importanti del mondo del cinema ed offre a tutti la possibilità di prendere parte attiva alle riprese di alcuni cortometraggi, grazie all’allestimento di alcuni set all’aperto, in caratteristici angoli del Paese, con ambientazioni sceniche, che riproducono atmosfere di varie epoche (Roma imperiale, Medioevo, Far west).Partecipano alcuni attori locali in costume e diversi “sosia” di divi di Hollywood e Cinecittà (Sylvester Stallone, Robert De Niro, George Clooney, Sabrina Ferilli). Il pubblico potrà partecipare ad un casting con la troupe composta da filmaker e tecnici. Di sera le clip, girate dagli attori insieme con il pubblico, verranno proiettate in luoghi all’aperto attrezzati. Una sala sarà a disposizione per proiezioni al chiuso, in caso di condizioni meteorologiche avverse. Inoltre l’evento sarà movimentato dalle performances di stuntmen e di cascatori professionisti, che daranno dimostrazione della loro abilità nel cadere da altezze proibitive o insceneranno una scazzottata in un Saloon. Effetti speciali verranno mostrati al pubblico, che potrà sperimentare i trucchi che si usano nel cinema: volare tra le nuvole come Superman, rompere una bottiglia in testa senza ferire, colpire con un coltello senza tagliare, crivellare una macchina di proiettili. Un concerto della orchestra giovanile eseguirà musiche di colonne sonore, tratte da famosi film e mostrerà al pubblico le clip realizzate. Prevista anche la esposizione di manifesti e di locandine dei film di una volta. I residenti ed i villeggianti verranno coinvolti nelle performances, trasformando Vieste in Città del Cinema. Le attrezzature ed il materiale saranno fornite dalla organizzazione. Il Comune metterà a disposizione locali e strutture per il cambio di abito di attori e per il deposito di attrezzature, materiali di scena, costumi e per una postazione di montaggio. Organizza la dottoressa Terry Abbattista per Sol'Eventi. Info: Tel. 340.9062046 / 338.6330064.