Apulia Cinema

Tutto il Bif&st minuto per minuto: il Programma di Venerdì 11 Aprile


Ecco lo svolgimento della sesta giornata del Bif&st: il programma, ora per ora, minuto per minuto, annunciato per Venerdì 11. Tra gli altri, saranno presenti: Michael Radford, Ettore Scola, Mauro Berardi,Benedikt Erlingsson, Giovanni Veronesi  e Enrico Maria Artale e Piergiorgio Bellocchio, Ferruccio Castronuovo, Rosa Ferro, Rossella De Venuto, Pietro Ragusa, Marcello Prayer, Pierfrancesco Diliberto, Cristiana Capotondi.Lezioni di Cinema: Il postino di Michael Radford (ore 9:00) Lezione di Michael Radford coordinata da Maurizio Di Rienzo (ore 11:15). Teatro Petruzzelli.Cinema per le scuole: Cronaca di una morte annunciata di Francesco Rosi, con Gian Maria Volonté. Ingresso riservato alle scuole medie superiori prenotate. Ore 9:15 Multicinema Galleria.Mostra: Il Bif&st in mostra_cinque anni: dall’edizione n. 0 alla n. 4 Sala Murat (ore 10:00 -12:30 16:00 -20:00) e in Piazza Ferrarese (esposizione permanente) e la Mostra Gian Maria Volonté al Teatro Margherita (nella foto).Festival Gian Maria Volontè: ore 11:30 La storia vera della Signora delle Camelie di Mauro Bolognini. Ore 15:00 Il Caso Mattei di Francesco Rosi; ore 16:00 Un ragazzo di Calabria di Luigi Comencini; ore 18:30 (repliche alle 20:15 e 22:00) Caravaggio di Silverio Blasi; 20:15 La tenda in piazza di Gian Maria Volontè; ore 22:45 Reggio Calabria. Multicinema Galleria.Conferenza stampa: Incontro con autori e attori dei film. ore 13:00 Teatro Margherita.Lezioni di Critica: Laboratorio a cura di Paolo D’Agostini (ingresso riservato ai partecipanti selezionati). Sala 7. Ore 15:00 Cinema Galleria.Bellezza, Natura e Cinema: ore 15:30 Il ritorno dell’upupa. Ore 19:00 Il pastore e la montagna. Multicinema Galleria.Tavola rotonda: La critica cinematografica è morta! Viva la critica cinematografica! A cura di Franco Montini. Ore 16:00 Teatro Margherita.Panorama Internazionale: Pas son Genre di Lucas Belvaux (Anteprima mondiale, Francia 2014, 111’; ore 16:00). Ore 18:30 Controra (Italia 2013, 85’), di Rossella De Venuto (presente in sala con gli attori Pietro Ragusa e Marcello Prayer; fuori concorso. Teatro Petruzzelli.Eventi speciali: Hiroshima mon amour di Alain Resnais (Ore 16:00); Non ho tempo di Ansano Giannarelli (ore 16:30); Che strano chiamarsi Federico di Ettore Scola (ore 17:00). Multicinema Galleria.ItaliaFilmFest / Opere prime e seconde in concorso: ore 16:00 Zoran. Il mio nipote scemo di Matteo Oleotto; ore 18:00 Il terzo tempo di Enrico Maria Artale. Ore 20:30 La mafia uccide solo d’estate di Pif (Pierfrancesco Diliberto, presente in sala con l'attrice Cristiana Capotondi); ore 22:30 La prima neve di Andrea Segre. Multicinema Galleria.Festival Volonté Incontri con registi e attori che hanno lavorato con il grande attore: Proiezione della Testimonianza di francesco Rosi. Ore 17:15 Multicinema Galleria.Tributo a Andrea Camilleri: ore 18:00 Andrea Camilleri, io e la Rai di Alessandra Mortelliti. A cavallo di un cavillo. Ore 19:50 Intervista ad Andrea Camilleri di Felice Laudadio.Multicinema Galleria.Officina Puglia: Una Bugatti a Vico del Gargano di Ferruccio Castronuovo. Anteprima Mondiale ore 18:00; Non per scelta di Rosa Ferro; Anteprima mondiale ore 19:00. (Entrambi i registi saranno presenti in sala). Multicinema Galleria.Focus su: Ettore Scola e Mauro Berardi, intervistati da Franco Montini. Ore 19:00 Ex Palazzo Poste.ItaliaFilmFest / Lungometraggi in concorso: ore 20:30 La mia classe di Daniele Gaglianone; ore 22:30 L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi. Multicinema Galleria.Documentari in Concorso: dalle ore 21:00 Casa nostra di Livia Parisi; a seguire: Lei è mio marito di Annamaria Gallone. Ore 22:30 Terra di transito di Paolo Martino. Multicinema Galleria. Anteprime internazionali: Il Centenario che saltò dalla Finestra e scomparve (Hundraåringen som klev ut genom fönstret och försvann) di Felix Herngren, con Robert Gustafsson, Iwar Wiklander, David Wiberg. Svezia 2013, 114’. Durante la serata sarà annunciato il vincitore della Miglior Opera prima e seconda e sarà premiato il regista Michael Radford con il premio "Fellini for cinematic excellence". Ore 21:00 Teatro Petruzzelli.Le Location: Multicinema Galleria c. Italia 15; Ex Palazzo Poste, via Nicolai; Teatro Petruzzelli, c. Cavour; Cinema Abc, via Marconi 41; Teatro Margherita, lungomare. La Feltrinelli v.Melo ang. P. Amedeo. Info: www.bifest.it - Programma di Giovedì 10 :Leggi.