Apulia Cinema

Liberare gli schermi, allargare il mercato: Convegno a Bologna


A Bologna Venerdì 9 convegno Sinergie: “Liberare gli schermi, allargare il mercato” sul rapporto tra distribuzione ed esercizio nel mercato cinematografico. I principali esponenti delle associazioni di categoria e dell’esercizio cinematografico si incontrano per individuare percorsi nuovi e complementari al tradizionale circuito distributivo Italiano. Si parla di liberalizzare i meccanismi distributivi, intercettare nuovi pubblici, creare una rete indipendente di sale. Apre i lavori “Il caso Friuli Venezia Giulia: distribuire lontano da Roma”, analisi del successo delle politiche territoriali della Regione, che hanno creato un tessuto di competenze su tutta la filiera. Poi “L’evoluzione dei rapporti tra distribuzione ed esercizio in Italia” confronta: Andrea Occhipinti, presidente distributori Anica, Lionello Cerri, presidente Anec, Domenico Dinoia, presidente Fice. Segue l’incontro “Alla ricerca del pubblico: le esperienze sul territorio” con programmatori ed esercenti innovativi, tra cui: Ginetta Agostini (Cinema Odeon di Bologna), Angelo Ceglie (Circuito D’Autore), Fabio Meloni e Adele Dell’Erario (Nuovo Cinema Aquila di Roma), Vittorio Sclaverani (Museo del Cinema di Torino), Stefano Stefani (programmatore di Firenze). Chiude il programma “Il ruolo degli enti territoriali nella ricerca di nuovo pubblico”. Tra i relatori: Giovanni Costantino, Paolo Minuto, Giancarlo Giraud, Giulia Giapponesi, Veronica Nicotra, Massimo Mezzetti. Modera gli incontri Gian Luca Farinelli direttore Cineteca di Bologna, che ospita il convegno, proposto da Agpci Associazione giovani produttori cinematografici indipendenti e dalla rivista Cinema & Video International.