Apulia Cinema

Una nuova sinergia a Bari: tra Mediateca, Teatro Petruzzelli e Conservatorio Piccinni


Si avvicina la prima a Bari dei Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, con la regia di Marco Bellocchio. All’indomani dell’incontro al Conservatorio Niccolò Piccinni, è giusto porre in rilievo, oltre al successo del singolo evento nella Sala dell’Organo, il fatto nuovo e significativo, costituito dal sorgere di una nuova concreta sinergia, che "mette a sistema" tre importanti istituzioni dello spettacolo, operative nella Città, con raggio di azione su di un terriorio vasto: la Mediateca Regionale Pugliese, la Fondazione Teatro Petruzzelli e lo stesso Conservatorio musicale.Si lavorava a questo da tempo e il merito va dato ad Angela Annese, che con tenacia è riuscita ad ottenere questo primo risultato e che ha contribuito a condurre l’incontro con il regista, affidato alla documentata competenza di Angelo Amoroso d'Aragona. Quest’ultimo, di recente, è stato promosso a Coordinatore generale della Mediateca stessa e si occupa, in particolare, di gestione e curatela del patrimonio e di consulenza e responsabilità nelle pratiche di film making e audiovisivi.Continua, intanto, la rassegna in Mediateca (via Zanardelli 30, nella foto) con il seguente programma di proiezioni:Martedì 20 Ore 10:00 - Enrico IV 1984 85’.Ore 11:30 - Diavolo in corpo 1986 115’.Ore 15:00 - L’ora di religione 2002 101’.Ore 17:00 – Addio del passato (replica).Mercoledì 21 Ore 10:00 - Il regista di matrimoni 2006 100’Ore 12:00 - Sorelle mai 2010 104’.vedi: Copertina del Blog Marco Bellocchio, Niccolò Piccinni, Nino Rota, Domenico Modugno: total immersion a Bari: Leggi