Apulia Cinema

Siff Salento International Film Festival a Tricase


Il Siff Salento International Film Festival inizia Sabato 21 a Tricase con 67 opere filmiche che provengono da tutto il mondo, tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, fino al 28 Giugno. L’evento entra nelle sale cinematografiche per offrire maggiore qualità e mantiene l’ingresso gratuito. Novità è una rassegna sul nuovo cinema contemporaneo di Hong Kong: Dante Lam presenta il thriller poliziesco Fire of Conscience e il regista Tsui Hark offre Detective Dee e il mistero della fiamma magica. La sezione “Il Cinema dei Piccoli” è rivolta ai bambini da cinque anni in su, con il cartoon giapponese diretto da Mamoru Hosada.Domenica 22 apre il concorso dei lungometraggi, con Parfums D’Alger di Rachid Benhadj, con la fotografia di Vittorio Storaro e interpretato da Monica Guerritore. Un film non facile nel tema, ma facile da amare: è una storia molto coinvolgente con una grande protagonista. Il film racconta l'appassionante storia di una giovane algerina Karima che si ribella al padre e alla società per andare a Parigi e seguire la sua passione per la fotografia (ore 19:30).Chiude Sabato 28 l’unico film italiano in concorso, The Stalker di Giorgio Amato, che torna a indagare una patologia criminale, purtroppo, di grande attualità: The Stalker, Il persecutore. Studioso di criminologia forense, Amato realizza un lavoro praticamente perfetto dal punto di vista sia estetico che contenutistico. Un film d’autore, un dramma psicologico e sociale mai scontato e con toni da noir, un viaggio da incubo che non molla un attimo la presa sullo spettatore, concedendo alcuni momenti ad alta tensione (ore 21:30).Il premio “Salento Cinema Music Video Awards” viene assegnato a coloro che si sono particolarmente distinti nel contesto dei Music Video. Tra i finalisti l’ultimo video music dei Toromeccanica con il brano “I Reggiseni non contengono cervelli” diretto da Federico Mudoni; Erica Mou con “Dove Cadono i Fulmini” diretto da Rocco Papaleo; Violante Placido con “We Will Save the Show” diretto da Massimiliano d’Epiro; Negramaro con “Sei” diretto da Tiziano Russo. (Domenica 22 ore 22:30 al Calaluna Disco Lounge a Marina di Andrano).Le sedi principali della manifestazione sono il Cinema Paradiso e il Cinema Aurora. Info: Tel. 0833.771821. Programma completo: www.salentofilmfestival.com