Apulia Cinema

La Festa di Cinema del Reale a Specchia, minuto per minuto


Nel Castello Risolo di Specchia si svolge la undicesima edizione della Festa di Cinema del Reale, diretta da Paolo Pisanelli: «Strade, Finzioni, Magie: un gioco di parole, una triade trasognata che scandisce, come un mantra, tutta la programmazione». Questo il Programma annunciato per Giovedì 24:ore 10:00 = A colazione con gli autori e registi invitati: con Vinicio Capossela, Cecilia Mangini, Elisa Amoruso, Giovanni Donfrancesco, Giuliano Ricci coordina Paolo Pisanelliore 18:00 = SS275 L'autostrada dei veleni – Incontro con Gino Paccione.ore 19:30 = Cartoline da mondi lontani. Storie di piccole e grandi migrazioni, a cura di Alessandra Cussini. Laboratori incidentali per nuovi incontri.ore 20:00 = Cocktail Panoramici di Antonello Cotardo e la Cucina Meridiana di Simone Biso. (Terrazzo Castello in Piazza del Popolo).ore 20:15 = Aperitivo musicale con Antonio Castrignanò, musicista salentino, voce e tamburo de la notte della taranta. (terrazzo del Castello Risolo).ore 20:45 = Canon di Norman McLaren. Norman McLaren e Grant Munro con abilità artigianale, usano differenti tecniche di animazione.ore 20:55 = Cinecensura: Censure italiane degli anni 1950-60.ore 21:05 = Fomenta. Ilenu de Taranta Videoclip di Antonio Castrignanò, firmato Emanuele Crialese.ore 21:10 = Marcia per la Sicilia occidentale. Fotografie Toni Nicolini; Musica Donatello Pisanello.ore 21:15 = On Hitler's highway di Lech Kowalski. Un viaggio sulla più vecchia autostrada della Polonia, costruita da Hitler.ore 22:35 = Presentazione del Festival Visioni Notturne Sostenibili Terza edizione a cura di Belìce / EpiCentro della Memoria Viva - Cresm, Gibellina.ore 22:40 = L'Avventuriero di Pippo Cariglia. Tra Congo, il nuovo eldorado del petrolio, Burkina Faso e Francia.ore 22:45 = La Mela rossa (nella foto) docu-fiction di Giovanni Princigalli. Un primo giorno di scuola, un primo amore e la scoperta del razzismo. È la prima volta che il film, girato nel campo rom rumeno di Bari, viene proiettato in Puglia.ore 23:05 = Fiffa inda street di Pierpaolo Filomeno. Un torneo di street soccer 3 contro 3. Fondato quasi per caso, in una serata di noia.ore 23:10 = Artusi remix di Daniele De Michele in arte “Don Pasta”, dj, cuoco (eco)sostenibile, racconta una video-ricetta.ore 23:15 = Camera gun di Lech Kowalski. Un ragazzo bianco di San Diego, California, finisce più volte in galera per furto di automobili.ore 23:45 = Il segreto di Cyop & Kaf. In molti quartieri di Napoli la raccolta degli alberi per il falò del giorno di Sant'Antonio.ore 1:30 = Cine-Finzione, a cura di Archivio di Cinema del reale. Visioni notturne fuori dall'ordinario Evento realizzato da Big Sur, Associazione Cinema del reale e Officina Visioni, cofinanziato da Unione Europea, Mibact, Regione Puglia, Apulia film commission, con il sostegno del Comune di Specchia. Programma di Mercoledì 23: Leggi