Apulia Cinema

Carlo Infante a Pisticci sulle Tracce Maestre di Luchino Visconti


Carlo Infante, ritornato a Pisticci in occasione del Lucania Film Festival, percorre in questi giorni – quasi in carovana - le strade del centro storico della Cittadina, durante un evento denominato Radio-walk-show e lo fa sulle tracce di Luchino Visconti, il regista del film drammatico Rocco e i Suoi Fratelli  (Italia, Francia 1960, 170’), che visitò questi luoghi (principalmente nel rione Dirupo, nell’anno 1969), per valutare l’opportunità di filmare in bianco e nero il prologo del suo capolavoro.        Infante (nella foto), lungo l’itinerario. dichiara: “I beni culturali sono anche i punti di vista, che - in questo caso - hanno le forme degli scatti fotografici di Luchino Visconti. Questa carovana itinerante e radio-connessa è chiamata a rivederli e rimodellarli con il proprio punto di vista. In questo momento noi ripercorriamo e personalizziamo le tracce di memoria del maestro”.   La passeggiata cinematografica attraverso gli scatti di Giuseppe Rotunno (David di Donatello per il miglior direttore della fotografia nel 1984 per E la Nave va; nel 1990 per Mio caro dottor Gräsler; nel 2006 alla carriera), che è stato il direttore della fotografia del film Rocco e i Suoi Fratelli (Nastro d’Argento 1961 per la fotografia in bianco e nero), oltre a seguire le tracce maestre lasciate da Luchino Visconti, ha rappresentato l’occasione per una serie di divagazioni di ordine storico, architettonico e socialogico riguardo i luoghi visitati.