Apulia Cinema

Rodolfo Valentino: 23 Agosto 1926


Il 23 Agosto 1926 moriva Rodolfo Valentino al Polyclinic Hospital di New York. Le sue spoglie venivano sepolte a Los Angeles, nel Mausoleo della Cattedrale all'Hollywood Memorial Park, poi denominato Hollywood Forever Cemetery. La versione ufficiale diffondeva l’idea che una peritonite avesse stroncato la sua vita. Alcuni biografi hanno pensato ad un tumore. Di certo l’attore aveva compiuto (il 6 Maggio) appena trentuno anni. Aveva lasciato la Puglia nel 1912, quando aveva conseguito il diploma e la madre lo aveva premiato con un viaggio a Parigi. Poi la sua avventura in America.Più volte il Blog ha scritto di Rudy. E ancora più volte rivolge al Divo un pensiero la Città di Castellaneta, con convegni, incontri nelle scuole, mostre di pittura e di disegno e soprattutto il Premio Rodolfo Valentino Italian Excellence.L’estate scorsa gli sceneggiatori di tutto il mondo – partecipanti all’iniziativa Puglia Experience - vollero recarsi nella Cittadina e rimasero commossi accanto alla statua innalzata in onore di Rudy. In primavera una fiction ha presentato al grande pubblico televisivo Rodolfo Valentino. La Leggenda, con il Divo impersonato da Gabriel Garko (venuto a Castellaneta solo per poche ore, per girare uno spot), mentre da tempo Nico Cirasola pensa ad un film su Rudy Valentino, divo dei divi. E poi Emilia Costantini ha presentato il suo libro Rodolfo Valentino, il romanzo di una vita (Fivestore Editore: riporta in copertina l’immagine di Garko e non riproduce la foto del Divo, come il lettore si aspetterebbe). Ma anche flash mob organizzati da ragazzi e persino alcune proiezioni dei suoi film, affollate da appassionati ad Andria, come a Taranto.Anche in questa ricorrenza il Museo Rodolfo Valentino, che ha sede nel cuore del centro storico, presso l'ex convento di Santa Chiara, richiama visitatori italiani e stranieri, con un evento condotto da Antonio Ludovico, con Paolo Maria Scalondro, che leggerà alcuni brani dal libro Danzò e piacque (editore Domenico Sellitti); poi si esibiranno due allievi dell’accademia di tango argentino “Rodolfo Valentino”, diretta da Carmela Fiorentino. Inframmezzerà la serata un concerto dei fratelli Antonio e Nicola Daniele Ippolito (pianoforte e bandoneon).Adr.S.Il Museo Rodolfo Valentino a Castellaneta Città: Leggi.Rodolfo Valentino, icona di stile e comunicazione: Leggi.A Castellaneta il "Premio Rodolfo Valentino": Leggi.Un libro su Rudy. Un pomeriggio con Michele Mirabella: Leggi.