Apulia Cinema

Imaginaria a Conversano. Il programma dell’International Animation Festival con l’anteprima di “Zia Hilda”


Imaginaria a Conversano. Il programma ufficiale di Martedi 26 dell’International Animation Festival comunicato dagli organizzatori (Tutti gli eventi sono gratuiti):= Incontro speciale con Emiliano Ponzi. “Professione Illustratore” Cos’è un illustratore? Uno dei più autorevoli esponenti della categoria racconta la sua carriera, il suo stile ed il suo universo e come è riuscito a tramutare talento e passione nel suo lavoro (ore 18:30 Monastero di San Benedetto. Sala Conferenze. Nel Centro storico).= Inaugurazione della mostra "Istantanee" curata da Gianvito Fanelli: ottanta opere che ripercorrono i tratti salienti della carriera di Emiliano, con tre approfondimenti legati a Charles Bukowski, alla città di Milano e alla sua reinterpretazione dei gironi infernali della Divina. (Vernissage ore 20:00 Monastero di San Benedetto).Proiezione Cortometraggi iscritti al concorso internazionale dedicato al cinema d'animazione: provengono da autori e produttori di Spagna, Francia, Argentina, Germania, Svizzera, Polonia, Iran, Russia e Bulgaria. Questi i titoli:El Ladròn de Caracas di Jaime Maestro, Spagna, 2013, 12’;Gisele et Bearnie di C. Charlene, C. Diane, W. Niklas, Francia, 2013, 6’;Isacco di Federico Tocchella, Italia, 2013, 15’;La mano de Nefertiti di Guillermo Garcia Carsi, Spagna, 2013, 2’;Vivos di Adrian Bohm, Argentina, 2013, 4’;Virtuos Virtuell di Stellmach Thomas, Germania, 2013, 4’15”;Mademoiselle Kiki et les Montparnos di Amélie Harrault, Francia, 2013, 14’27”;Ioa di Gabriel Möhring, Svizzera, 2013, 2’13”;Bang Bang! di Julien Bisaro, Francia, 2014, 12’;Die Spinnerin di Manuela Buske, Germania, 2013, 4’45”;Ex Animo di Wojciech Wojtkowski, Polonia, 2013, 2’41”;Everything is ok! di Abas Mohebi, Iran, 2013, 6’;Sr. Barrientos. Fuera de juego di Kike Florido, Spagna, 2013, 4’;Shades of gray di Alexandra Averyanova, Russia, 2014, 1’49”;Because of mum di Antoaneta Chetrafilova, Bulgaria, 2013, 12’17”.Chiostro di San Benedetto: dalle ore 21:15.= Proiezione del lungometraggio d'animazione Zia Hilda (titolo originale: Tante Hilda; Francia, Lussemburgo 2014, 89’, nella foto) di Jacques -Rémy Girerd. Anteprima regionale in versione originale con sottotitoli in Italiano. Una favola ecologista all’insegna dell’avventura e dell’ironia per Zia Hilda, grande amante della natura, che conserva nel suo museo migliaia di piante in pericolo di estinzione provenienti da tutto il mondo. Ma il disastro è in agguato da quando è stato creato Attilem, cereale artificiale coltivato con poca acqua e senza fertilizzanti, che produce rendimenti prodigiosi e appare come una miracolosa soluzione per eliminare la fame nel mondo e risolvere il problema dell’esaurimento del petrolio. Inizio proiezione ore 23:00. Chiostro di San Benedetto.= Concerto dei Flowers or Razorwire. Inizio ore 23:00.Imaginaria: nel mondo dell’illustrazione e del fumetto: Leggi.La mostra "Istantanee" di Emiliano Ponzi: Leggi.