Apulia Cinema

Il progetto audiovisivo ArTVision al Festival del Cinema di Venezia


In occasione della 71.ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia viene presentato Venerdì 29 il progetto audiovisivo “arTVision - A.Live Art Channel” con il relativo “piano di sostenibilità” presso lo spazio della Regione del Veneto all'Hotel Excelsior, Lido di Venezia. Verranno proiettati ed illustrati i primi prodotti audiovisivi realizzati da team di giovani artisti, provenienti dai Paesi partner del Progetto, con l'intento di veicolare la distribuzione trans mediale attraverso i vari canali di diffusione. Il progetto è finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Ipa-Adriatico 2007-2013, il cui intento è di mobilitare e connettere l'energia creativa di giovani artisti chiamati a partecipare con un ruolo da protagonisti. L'obiettivo è dare la massima visibilità ad opere realizzate a livello locale, caratterizzate da un alto valore comunicativo a livello internazionale, per renderle fruibili ad un ampio bacino di audience. Uno strumento per promuovere contenuti culturali di alta qualità ed originalità sull'intera gamma delle arti visive contemporanee: si concentra sulla realizzazione di produzioni audio-video che troveranno distribuzione attraverso canali satellitari, web-tv, circuiti museali, festival. L'evento è rivolto ai media e ai distributori di prodotti audiovisivi, con l'intento di presentare i frutti della collaborazione artistica e promuoverne la diffusione e la sostenibilità futura.Programma: ore 14:30 = Registrazione dei partecipanti, apertura dei lavori e saluti istituzionali: Maria Teresa De Gregorio per Regione del Veneto; Nicola Borrelli e Maria Giuseppina Troccoli (Direzione Generale per il Cinema, Mibact). Ore 15.15 Presentazione dei prodotti audiovisivi e del piano di sostenibilità del Progetto: Bruno Zambardino per Apulia film commission e Regione Puglia; Luigino Rossi per Accademia di Belle Arti di Venezia. Ore 15.45 Proiezione dei principali prodotti audiovisivi realizzati.È un progetto guidato dalla Regione Puglia, area Politiche per la Promozione del territorio, dei saperi e dei talenti, con il supporto tecnico dell'Apulia film commission, che coinvolge il Museo Pino Pascali di Polignano a Mare; la Regione del Veneto con la Accademia di Belle Arti di Venezia; il Ministero della Cultura del Montenegro con la Facoltà di Arti drammatiche di Cetinje; il Ministero della Cultura dell'Albania con l’Università delle Arti di Tirana e la Contea Litoranea-Montana della Croazia con Kanal RI. Sito www.studioesseci.netNasce una Rete transmediale per unire con l’arte le due sponde dell’Adriatico: Leggi.