Apulia Cinema

Il neorealismo Italiano in 10 film ad Andria


Ad Andria le serate a cavallo tra Agosto e Settembre sono dedicate al neorealismo Italiano, a partire da Sabato 30 Agosto: si propongono dieci dei maggiori titoli (usciti tra il 1943 e il 1958) di registi quali Roberto Rossellini, Vittorio De Sica e Pietro Germi. Si conclude in bellezza il 10 Settembre con la proiezione del film Ragazzi della Marina (nella foto), realizzato dal regista pugliese Francesco De Robertis, con l’attore barese Silvio Noto. Questo il programma annunciato: Agosto:Sabato 30 = Ossessione (1943) Luchino Visconti, con Clara Calamai e Massimo Girotti;Domenica 31 = Roma città aperta (1945) Roberto Rossellini, con Aldo Fabrizi e Anna Magnani;Settembre:Martedì 2 = Senza pietà (1948) Alberto Lattuada, con Carla Del Poggio e John Kitzmiller;Mercoledì 3 = Ladri di biciclette (1948) Vittorio De Sica, con Lamberto Maggiorani ed Enzo Staiola;Giovedì 4 = Riso amaro (1949) Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano e Vittorio Gassman;Venerdì 5 = Achtung! Banditi! (1951) di Carlo Lizzani, con Gina Lollobrigida e Andrea Cecchi;Sabato 6 = La strada (1954) Federico Fellini, con Giulietta Masina e Anthony Quinn; Domenica 7 = Gli sbandati (1955) Francesco Maselli, con Lucia Bosè e Jean Pierre Mocky;Martedì 9 = Il ferroviere (1956) Pietro Germi, con lo stesso Germi e Luisa Della Noce;Mercoledì 10 = Ragazzi della Marina (1958) Francesco De Robertis, con Silvio Noto e Lynn Shaw.Inizio di tutti gli spettacoli: ore 19:30. Ingresso gratuito. Multisala "Roma", via Flavio Giugno 6.