Apulia Cinema

Apulia Cinema dà i numeri: 4.000 Post e 70.000 Visitatori


Con una certa emozione noto che oggi il blog Apulia Cinema è arrivato al N° 4.000, attribuito all’inserimento dell’ultimo post, e viene - così - a trovarsi al primo posto assoluto in Italia nella classifica della categoria «Cinema» di Libero. Con la stella di qualità «Gold Blogger», il blog ha tanti numeri: conta settantamila visitatori; i testi inseriti superano le 800mila parole, con oltre quattro milioni di caratteri scritti. Prende il nome della antica casa di produzione cinematografica costituita nel 1930 da Orazio Campanella ad Acquaviva delle Fonti.Ma, al di là delle cifre, il blog è realizzato unicamente per passione, con scopi sociali, senza fini commerciali: non promuove attività a scopo di lucro, non riceve contributi e non ospita pubblicità, tranne la propaganda concessa gratis a Emergency. I contenuti sono redatti con cura e sottoposti a controlli delle fonti, per una guida a 360 gradi, che vuol essere un punto di incontro tra quanti seguono il Cinema, in una Regione che privilegia questa attività. I personaggi e gli avvenimenti storici, i programmi delle sale, i film in lavorazione sul territorio per il cinema e per la tv, e tutti gli eventi, incontri, workshop, festival, premi, rassegne, mostre, musei, libri, riviste, project work, concerti live, musical, videoclips, forum, esecuzioni di colonne sonore. Oltre a ciò, la differenza dai siti che presentano la programmazione delle sale, è che il Blog ha una visione organica regionale; tiene un rapporto diretto con le Direzioni dei Cinema ed è aggiornato con le variazioni in tempo reale. Divide i film tra anteprime, prime visioni, proseguimenti, riedizioni; ma soprattutto inserisce i titoli originali dei film, compresi quelli proiettati nelle rassegne, nei festival e nelle manifestazioni con ingresso gratuito, compresi cortometraggi e documentari. Oltre alle schede e alle foto di ciascuna pellicola, inserisce il trailer ufficiale in lingua italiana, privo di pubblicità. Il blogger barese Adriano Silvestri (nella foto), 66 anni, che ha ideato e cura il Blog, ha attraversato le varie forme dello spettacolo, dalla musica leggera al teatro, dal cinema alla televisione commerciale, fino alla promozione e organizzazione del concorso Ragazza Cinema Ok ed alla partecipazione alle giurie del Bif&st e di altri festival. Ha scritto centinaia di voci di cinema su Wikipedia; si è dedicato all’edizione di giornali (Business, Bari Times, tazebao murale di spettacoli) e ora collabora ai Diari di Cineclub. È un successo che desidera condividere con tutto il «Sistema Cinema» della Puglia, con lo staff di Libero e, soprattutto, con tutti i consultatori.Grazie, di cuore.Adr.S.