Apulia Cinema

Prosecco e Pop corn a Bari, durante la Fiera del Levante


Il nuovo evento Prosecco e pop corn, in programma a Bari durante la Fiera del Levante, nasce dal desiderio di voler ampliare i confini di azione e discussione della galleria d’arte  Giovanni Bonelli di Milano e dall’interesse di Fabrizio Bellomo, artista e video maker. A metà tra una mostra di video-arte e una rassegna cinematografica. Il programma si articola in tre momenti distinti, volti ad un’analisi della rappresentazione attraverso punti di vista differenti. Nel Cineporto di Bari dal 15 al 18 Settembre (ore 21:00). Questo il programma annunciato:Focus I. Agrodolce - Mette in relazione docu-film e video d’artista. Si vede un’immagine che sembra ribellarsi a se stessa, in modi più e meno violenti, spaziando da temi di attualità politica e sociale a fenomeni di costume. 15 Settembre: Photojournalism Behind the Scenes, Ruben Salvadori, 8’36”, 2011-12.Dall’alba al tramonto, Donatella Di Cicco, 8’47’’, 2006 32 dicembre, Fabrizio Bellomo, 3’03”, 2011.La posa infinita, Antonello Matarazzo, 2’10”, 2007.Webcam Venus, Addie Wagenknecht & Pablo Garcia, 2’41’’, 2013.The Photographer, Vanja Sandell, 14’, 2012 La petit mort, Beautiful Agony, 6’30’’, 2013.16 Settembre: Oreste Pipolo fotografo di matrimoni, Matteo Garrone, 53’, 1998.Focus II. Specchio Riflesso - Mostra esempi diversi di “spettatore di fronte allo schermo”, impegnato a guardare una rappresentazione e di conseguenza a viverla. I vari modi dell’uomo di rapportarsi con la tecnologia e in particolare con quella porzione più legata alle immagini, sono indagati attraverso una serie di video d’artista.17 Settembre: Reverse Television, Bill Viola, 15’, 1984.Immersion, Robbie Cooper, 3’48’’, 2009 .Immersion: Porn, Robbie Cooper, 18’24’’, 2009.Spectaculum, Giuseppe Fanizza, 12’24’’, 2014.Ten minutes older, Herz Frank, 9’37’’,1978.King Kong 3D spot pubblicitario, 33’’, 2011.The Media Infidels, Naomi Vona, 4’44’’, 2009.Focus III. Pellicole - Il focus è suddiviso in due appuntamenti: raccoglie produzioni giocate su un’intelligente commistione di realtà e finzione, dove la quotidianità delle persone si mescola con l’auto-rappresentazione della loro stessa vita. 18 Settembre:(Non è ancora domani) La pivellina, Tizza Covi e Rainer Frimmel, 100’, 2009.19 Settembre: Il segreto, cyop&kaf, 89’, 2013.