Apulia Cinema

La Fiera del Levante inaugura con una Rambla, nuovo viale d’ingresso Italo Orientale


Inaugura Sabato 13 la Fiera del Levante (ore 15:00, alla presenza di Matteo Renzi), e la settantottesima edizione è dotata di un nuovo viale (dall’ingresso Italo Orientale fino al palazzo degli uffici direzionali, in sostituzione de vecchio spartitraffico dotato di tettoia): si tratta della moderna Rambla, dotata di sedute ed arredo urbano, arricchita con materiali eco-sostenibili e legati alla tradizione locale.La struttura è stata realizzata da Apulia film commission, in occasione del restauro dell'ex Palazzo del Mezzogiorno, che sarà la futura sede del Museo Apulia Film House. La Fondazione contribuisce - così - alla riqualificazione della Fiera, con la costruzione della Rambla, con un percorso pedonale alberato, che accompagna l’ingresso del quartiere dal lato Cus (nella foto). La Rambla è stata costruita dalla società Rossi Restauri, capogruppo dell’Ati, costituita con Tecno Impianti di Giuseppe Pacucci e con Lorusso impianti, ed è costata 375mila euro. Costituisce parte dell’intervento di restauro e di ristrutturazione edilizia del Padiglione 81, il palazzo collocato all’ingresso, dove in passato si tenevano proprio le cerimonie inaugurali.La progettazione e la direzione lavori, tanto della Rambla, quanto di quella che sarà Apulia Film House, sono state affidate all’architetto Mauro Sàito, agli ingegneri Massimiliano Quarta e Nicola Stefanelli, al geometra Francesco Pierpaolo Clary e all’architetto Micaela Pignatelli. I lavori sono stati avviati grazie al parere e alla presenza della Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici e della Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici. Nuova responsabile del procedimento per l’Apulia film commission è Cristina Piscitelli, subentrata a Silvio Maselli.Come più volte anticipato, nascerà Apulia Film House, il Museo contemporaneo dell’Audiovisivo, a cura della stessa Fondazione. Uno spazio culturale per bambini, famiglie e adulti, dedicato alla conoscenza del passato, del presente e del futuro del cinema e dei nuovi media, attraverso tecnologie digitali e dispositivi multimediali interattivi.Durante la Fiera si terrà anche l’evento Prosecco e Pop corn al Cineporto di Bari, nato dal desiderio di ampliare i confini di azione e discussione della galleria d’arte Giovanni Bonelli di Milano e dall’interesse di Fabrizio Bellomo, artista e video maker (dal 15 al 18 Settembre).Adr.S.Apulia Film House: Leggi