Apulia Cinema

Mondovisioni: i documentari di Internazionale approdano a Bari


Con l’evento “Mondovisioni” i documentari di Internazionale approdano a Bari dal 7 al 28 ottobre: un programma composto da otto Film, di cui sette Anteprime Nazionali. Esperti a confronto su attualità, informazione, diritti umani. Un pezzo fondamentale del festival che si tiene ogni anno a Ferrara. Nel 2013 ha collezionato 60mila presenze con duecento ospiti intervenuti tra mostre, concerti, workshop, proiezioni e incontri. Una finestra per guardare oltre i confini, per allargare lo sguardo dello spettatore con il mezzo più efficace: il documentario.Quattro appuntamenti, ogni martedì del mese di Ottobre, in cui, tra un film e l'altro, due ospiti si confronteranno su una tematica affine a quella dei documentari proiettati.Programma: 7 ottobre = ore 19.00 Days of hope di Ditte Haarløv Johnsen (Danimarca, 2013, 74’); Ore 20.30 Storie di confine intervengono Rossella Grandolfo – Marcello Carrozzo;ore 21.15 Documented di Jose Antonio Vargas (Stati Uniti, 2014, 90').14 ottobre = ore 19.00 #chicagogirl - The Social Network takes on a Dictator di Joe Piscatella (Stati Uniti/Siria, 2013, 74’);Ore 20.30 Internet migliora la vita? Democrazia, economia, diritti e vita privata: potenzialità e rischi della Rete intervengono Dino Amenduni e Ludovico Fontana;ore 21.15 Internent’s own boy: The story of Aaron Swartz di Brian Knappenberger (Stati Uniti, 2014, 105’).21 ottobre = ore 19.00 Hope on the Line di Alexandre Papanicolaou e Emilie Yannoukou (Francia /Grecia, 2014, 73’); Ore 20.30 Alexis Tsipras: la sinistra guarda al di là del mare intervengono Claudio Riccio e Leo Palmisano;Ore 21.15 Point and Shoot di Marshall Curry (Stati Uniti, 2014, 82’).28 ottobre = ore 18.30 Marmato di Mark Grieco (Colombia/Stati Uniti, 2014, 87');ore 20.30 Il vecchio continente. Rapporti di forza e prospettive delle politiche comunitarie sullo scenario globale intervengono Paolo Longo, Giuseppe Dimiccoli e Alessandra Laricchia;ore 21.15 Concerning Violence di Göran Hugo Olsson (Svezia/ Stati Uniti/ Danimarca/ Finlandia, 2014, 85’).Evento di Sinapsi Film Produzioni Partecipate. Al Cineporto di Bari (pad. 180, interno Fiera del Levante, lungomare Starita). Ingresso Gratuito. L’organizzazione propone inoltre due mostre di fotoreportage con il patrocinio del Museo della Fotografia. “Chanty. Storia di una catena” di Marcello Carrozzo dal 22 ottobre in Mediateca a Bari e “Kafir“ di Matteo Scialpi dal 10 ottobre presso il Flying Circus nella Città vecchia.