Apulia Cinema

Matera è Capitale Europea della Cultura 2019: delusione a Lecce e in Puglia


La scelta della Capitale Europea della Cultura 2019, fatta oggi pomeriggio, è a favore della Città di Matera, che ha avuto 7 dei 13 voti e potrà fregiarsi del titolo ed organizzare il piano di eventi predisposto ed approvato. Grande delusione in tutta la Puglia, a cui fa riscontro la grande sodisfazione nella intera Basilicata, che rappresenterà l’Italia nel 2019.Durante un evento presso l’affollato salone del Consiglio Nazionale del Mibact a Roma, terminati i lavori della Giuria di selezione Europea, il presidente Steve Green ha comunicato su di un grande schermo al Ministro Dario Franceschini, la Città Italiana candidata, raccomandata all’Unione Europea per essere designata Capitale Europea della cultura per il 2019 (insieme a Plovdiv, 150 Km. a est di Sofia, in Bulgaria).A Matera ed a Lecce si attendeva con ansia l’assegnazione del titolo, in concorrenza con le altre candidate escluse: Ravenna, Perugia (con i luoghi di Francesco d’Assisi), Cagliari/Sardegna e Siena.In particolare Rete Cinema Basilicata, che ha elaborato il progetto Matera Ponte Cinema Mediterraneo, ha organizzato un appuntamento nella Città dei Sassi con i cittadini per assistere in diretta all’evento della proclamazione, in piazza San Giovanni, dove è stato allestito un maxi schermo.