Apulia Cinema

Francesco Padre, 20 Anni dopo: proiezione in Anteprima Nazionale a Molfetta


Francesco Padre è il nome di un peschereccio affondato esattamente venti anni fa, nella notte tra il 3 e 4 Novembre 1994,  con i suoi cinque uomini di equpaggio e il fedele cane Leone che era a bordo. Ricorre l'anniversario che - forse - conclude un lungo percorso giudiziario e finalmente si può raccontare la verità sui fatti accaduti nelle acque al largo di Budva, in Montenegro, durante l'operazione bellica denominata Sharp Guard. Di certo il peschereccio della marineria di Molfetta affondò e nessuno ne uscì vivo.Girolamo Samarelli di Digressione ha voluto sostenere questo ricordo con l'impegno e la fattiva collaborazione con il comitato "Francesco Padre" ed ha organizzato una serata per ricordare e per raccontare, Martedì 4 Novembre, e ha realizzato un cortometraggio di pari titolo, per la regia di Donatella Altieri: verrà proiettato in Anteprima Nazionale.Interverranno: il Sindaco Paola Natalicchio, i magistrati Carlo Maria Capristo e Nicola Magrone, l’ammiraglio Salvatore Giuffrè, l’avvocato Nicky Persico, il giornalista Gianni Lannes (autore del libro “Nato: Colpito e affondato”), il sub Giovanni Modugno, il palombaro Angelo Nitti e Maria Pansini, figlia del comandante del Francesco Padre, Giovanni Pansini. Insieme a lui morirono Luigi de Giglio, Saverio Gadaleta, Francesco Zaza e Mario de Nicolo.L'invito all'evento è caratterizzato da una bella foto di Pasquale Susca. Evento del Comitato Francesco Padre e ricordo sostenuto, insieme al Comune di Molfetta, dalla Regione Puglia e dai Comuni di Bisceglie, Giulianova, Manfredonia, Mola di Bari, Monopoli, Ortona, San Benedetto del Tronto, Termoli, Vasto, oltre che da Federpesca e Assopesca. Ore 19:00 Chiesa Madonna della Rosa, viale Giovanni Paolo II. Sito www.digressionemusic.it Francesco Padre: Un corto di Donatella Altieri: Leggi.