Apulia Cinema

I Musei Vaticani nei Cinema della Puglia


La scoperta delle più suggestive opere d’arte, raccolte in due millenni di storia, per la prima volta riprese dalle telecamere " Ultra H D 4 K / 3 D " e con la tecnica di dimensionalizzazione utilizzata al cinema da James Cameron all’interno dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina: i capolavori di Roma come non sono mai stati visti prima. Una troupe di 40 professionisti ha esplorato i Musei per una produzione firmata Sky in collaborazione con la Direzione dei Musei.La visita è in compagnia del Direttore dei Musei, Professor Antonio Paolucci: dai capolavori della statuaria classica alla Pietà di Michelangelo, fino alle sculture moderne di Fontana; dai dipinti di Giotto, Leonardo Da Vinci e Caravaggio a quelli di Van Gogh, Chagall e Dalì; dagli affreschi delle Stanze di Raffaello agli spettacolari capolavori michelangioleschi della Cappella Sistina come la “Creazione di Adamo” e il maestoso “Giudizio Universale”.In programma da Martedì 4 Novembre: un evento cinematografico di Nexo Digital. In Puglia aderiscono i cinema seguenti, da nord a sud della regione, con indicazione delle proiezioni in 3 D o 2 D:Bari  3 D (Mar ore 17:30 20:45; Multicinema Galleria, c. Italia 15).Casamassima 3 D (Mar ore 21:20 The Space Cinema, S.S. 100 Km.18).Polignano a Mare 3 D (Mar ore 19:00 20:30 Multisala Vignola, via Rimembranze 13).Martina Franca 3 D (Mar ore 19:30 Cinema Teatro Verdi, p. XX Settembre 5).Taranto 2 D (Giovedì 6 ore 19:00 21:00 Cinema Bellarmino, corso Italia 119).Surbo 3 D (Mar ore 21:30; Lunedì 10 ore 21:35 The Space Cinema, via R. Benzi).