Apulia Cinema

Dicono del Bif&st…


Il Bif&st 2015, presentato oggi nel Cineporto di Bari, si è aperto con la proiezione in anteprima - di un film, della durata di 19’, dal titolo “Dicono del Bif&st…”. Le note di Luis Bacalov (nella foto), eseguite nel Teatro Petruzzelli, aprono il documentario, con le parole convinte del Maestro: «Mi fido assolutamente di Laudadio. Questo è un festival portato bene avanti e io l’ho visto sin dall’inizio.»Sembra essere un film per pubblicizzare il festival e - invece - si rivela un “messaggio promozionale” a favore di Bari. Si alternano sullo schermo tanti protagonisti del Cinema internazionale venuti nella Città: ecco, nell’ordine, apparire Paolo Sorrentino, Paolo Virzì, Moni Ovadia, Sydney Sibilia, Elio Germano, Domenico Procacci, i Manetti Bros, Michael Radford, Pif …Sergio Castellitto rompe il ghiaccio: «Ho visto un salto in avanti, con il Petruzzelli pieno, di lunedì mattina e soprattutto per parlare di cinema.» e anche Barbara Bobulova guarda al pubblico meraviglioso; Riccardo Scamarcio, che conosce bene la piazza, evidenzia «Le sale tutte piene, con interesse, curiosità e partecipazione.» Poi Giuliano Montaldo si entusiasma davanti alle persone che si accalcano agli ingressi e Giovanni Veronesi ricorda «Tutta quella gente nel Cinema Galleria. Non avevano più sale a disposizione per accogliere il pubblico.» mentre l’attore Edoardo Leo si concentra sugli under ’20, Marco Bellocchio sintetizza: «Questa grande partecipazione, con una dislocazione nella città, ne fa un festival popolare. »Per Cristina Comencini il festival «promuove l’incontro in un luogo in cui parli con gente che fa il cinema.» e secondo Roberto Faenza «ci sono film che se non hanno la spinta di un festival non va a vederli proprio nessuno.» Cristiana Capotondi, con idee chiare, mette in luce «un bel modo per pubblicizzare il territorio, i luoghi particolari, a cui non si avrebbe accesso se non vi fosse il Bif&st.» Scorrono, infine, le immagini delle varie premiazioni del 2014: Ugo Gregoretti, Camilleri (applaudito da Nichi Vendola), Valeria Golino, Daniele Vicari, Antonio Morabito e tanti altri. Ma ora tutto è pronto per la sesta edizione, in programma dal 21 al 28 Marzo prossimo. E, a dire qualcosa, sarà il pubblico.Adr. S.