Apulia Cinema

Bif&st 2015: I titoli confermati


Ancora qualche nota relativa alla struttura ed ai titoli annunciati per il Bifest 2015. Il Teatro Petruzzelli ospiterà a Bari dal 21 al 28 Marzo, le abituali proiezioni serali, riservate a otto film internazionali fuori concorso in Anteprima. Nella sezione pomeridiana Panorama internazionale - invece – ospiterà dodici film prodotti all’estero nell’ultimo anno, ma totalmente inediti in Italia, selezionati da Enrico Magrelli. I titoli saranno comunicati in seguito.Vediamo ora le altre sezioni, indicando tutti i titoli annunciati e - tra gli stessi - segnalando (in colore rosso) i film di cui il Blog si è occupato a vario titolo nell’ultimo anno. La sezione del Cinema Italiano, denominata Italia Film Fest /Lungometraggi, comprende i migliori film italiani, prescelti fra quelli distribuiti nelle sale o passati nei festival nazionali e internazionali da Marzo 2014 a Marzo 2015. Sono stati già confermati: Anime nere di Francesco Munzi; Biagio di Pasquale Scimeca; Le Meraviglie di Alice Rohrwacher. E sono stati invitati: Hungry Hearts di Saverio Costanzo; Il Giovane favoloso di Mario Martone; Incompresa di Asia Argento; I Nostri Ragazzi  di Ivano De Matteo; Torneranno i prati di Ermanno Olmi e I milionari di Alessandro Piva.L’altra importante sezione, denominata Italia Film Fest /Opere prime e seconde, presenta - invece - migliori film italiani di debutto (o secondo film) distribuiti nelle sale o passati nei festival nazionali e internazionali da Marzo 2014 a Marzo 2015. Sono stati ad oggi selezionati e confermati: Fino a qui tutto bene di Roan Johnson (film annunciato a voce da Felice Laudadio durante la conferenza di presentazione del festival), Senza nessuna pietà di Michele Alhaique; Perez. di Edoardo De Angelis; Last Summer di Leonardo Guerra Seràgnoli (film girato ad Otranto); La Foresta di ghiaccio di Claudio Noce. E sono stati invitati: Noi 4 di Francesco Bruni; Index Zero (nella foto) del regista barese Lorenzo Sportiello; Escobar: Paradise Lost di Andrea Di Stefano. Nella sezione Italia Film Fest /Documentari verrà presentato il prossimo anno, con la novità di essere proiettati fuori concorso, un numero ristretto di documentari italiani, prescelti fra i migliori dell’anno. Sono stati ad oggi selezionati: Io sto con la Sposa di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry; La zuppa del demonio di Davide Ferrario; Franco, un uomo in piedi e la signora vestita di nebbia di Mimmo Mongelli; Quando c'era Berlinguer di Walter Veltroni e The Special Need di Carlo Zoratti. Mancano ancora quattro mesi all’inizio e – naturalmente – qualcosa potrà cambiare. Resta ferma la struttura del Bif&st 2015.Adr.S.