Apulia Cinema

Ci vorrebbe un Miracolo inaugura la nuova stagione di Telenorba


Telenorba ha inaugurato Sabato 15 la nuova stagione, con un restyling completo della rete e con la messa in onda del primo film, dal titolo Ci vorrebbe un Miracolo, ambientato in Puglia. È il lungometraggio opera prima di Davide Minnella, con Elena Di Cioccio (che interpreta se stessa, nella foto) e Gianluca Sportelli e con Alberto Basaluzzo. Un misto tra fiction, documentario e programma televisivo, con momenti di videoclip e di inchiesta.Film prodotto da Fake Factory con il sostegno di Mibac, Apulia film commission, Regione Lazio e Kofler. Girato quasi tutto in esterni tra Giovinazzo, Molfetta, Trani, Ostuni e con scene a Bari (Molo Sant’Antonio) e Roma.Scorrono le immagini ed i colori della Regione, con le stradine, le piazzette, i tetti, i panni stesi, le processioni, le bande musicali, le luminarie, ma anche i fuochi artificiali. E poi il mercato ittico introduce al mondo del mare, con le barche, le reti, i porti, i fondali, i racconti e le foto del passato, le mareggiate, i gabbiani.Il tutto mischiato con il backstage dei reportage in esterno e dei collegamenti “in diretta” dei telegiornali. La presenza di veri, volenterosi, giornalisti (si prestano Enzo Magistà, Francesca Rodolfo, Mingo De Pasquale) e la citazione di fatti veri che riguardano il Mar Adriatico (le bombe all’iprite, buttate in mare al termine della guerra mondiale, i rifiuti scaricati da centinaia di navi durante il conflitto dei Balcani) e addirittura l’intervista a Dario Stefano, allora assessore al ramo della Regione. Il miracolo, in conclusione, è quello che servirebbe per salvare il mare e la fauna ittica dai danni provocati dall’incuria e dalla superficialità degli uomini. E anche quello di riuscire con successo a produrre (ed a trasmettere in tv) un film in mezzo a tanta confusione.Adr.S.