Apulia Cinema

Pre-visioni e Musicinema a Lecce


A Lecce si conclude con successo l’evento I Maestri del Cinema Breve con il meglio dei corti Italiani. Numerosi professionisti ed esperti hanno messo a disposizione le loro esperienze nel corso di master class. Ogni appuntamento è stato focalizzato su un aspetto specifico del mondo del cortometraggio, corredato da visioni di opere e da esempi pratici sull’argomento trattato. L’ultimo evento sul tema “La Finzione nel Corto” è in programma il 20 Novembre, affidato a Carlo Michele Schirinzi (nella foto), autore di opere ed istallazioni multi mediali premiate in numerosi festival internazionali, e Luigi La Monica, che cura la sezione "Puglia Show" del Festival del Cinema Europeo, sul tema: “Pre-visioni e Musicinema”. Masterclass: ore 17:00/20:00 (occorre prenotare)In serata, il regista Andrea Costantino presenta una nuova App realizzata da Anche Cinema per distribuire in modo nuovo ed originale i cortometraggi. Dalle ore 20:30, gran finale con la proiezione di una selezione di alcuni tra i migliori corti pugliesi degli ultimi anni. Di seguito il programma completo delle visioni:Notturno stenopeico di Carlo Michele Schirinzi (8’).Danza di palloni e di coltelli di Chiara Idrusa Scrimieri (30’).Il Provino di Andrea Costantino (11’).Tutto bene di Sergio Recchia (12’).La casa dell’orologio di Gianni Torres (20’).Come a Cassano di Pippo Mezzapesa (14’).Matilde di Vito Palmieri (10’).Recuiem di Valentina Carnelutti (20').Evento ideato dall’Aiace di Brindisi, in collaborazione e partenariato con Cnc Italia, Centro Nazionale del Cortometraggio, Aiace Nazionale e con il Festival del Cinema Europeo di Lecce, realizzato grazie al sostegno dell’Apulia film commission nell’ambito delle attività di “Ideazione e Realizzazione di Progetti Culturali Cineporti di Puglia 2014”.Cineporto di Lecce, via vecchia Frigole 36. Info: tel. 0831.568363. Per iscrizione Masterclass:  sito  www.aiacebrindisi.it