Apulia Cinema

Il cielo sopra Berlino. Il cinema tedesco e il trascendente. A Bari


Dopo il successo a Bari della rassegna monografica sul genio di Fritz Lang, nella scorsa edizione del Levante International Film Festival, ritorna nei giorni dal 25 al 27 Novembre il Focus sul Cinema Tedesco, una cinematografia legata con la dimensione metafisica. L'esplorazione dell'evolversi del concetto di spiritualità e di trascendente nelle opere germaniche trae spunti di riflessione filosofici della contemporaneità: parte dai primi fasti della generazione dei Grandi Padri F. W. Murnau, Fritz Lang e Georg Wilhelm Pabst, e arriva ai maestri contemporanei Wim Wenders e Werner Herzog.Con competenti professionisti ed esperti, ogni pellicola assume carattere esemplificativo, negli interventi e nei dibattiti atti a chiarire e ad ampliare la portata del messaggio cinematografico. Partner della rassegna sono il prestigioso Goethe Institut e la Mediatece Regionale Pugliese (via Zanardelli 30), che ospita l’evento, secondo il seguente programma: Martedì 25 = Ore 10:00 I misteri di un'anima/ Geheimnisse einer Seele. Georg Wilhelm Pabst (97', NELLA FOTO).Ore 11:45 Il Golem/ Der Golem: Wie Er In Die Welt Kam. Paul Wegener (85').Ore 16:00 Il gabinetto delle figure di cera/ Wachsfiguenkabinett. Paul Leni (85').Ore 17:30 Faust/ Faust. Eine deutsche Volkssage. F. Wilhelm Murnau (85').Ore 19:00 Intervento Bernd Desinger, Direttore del Museo del cinema di Düsseldorf.Mercoledì 26 = Il Nuovo Cinema tedesco e il trascendente: Wim WendersOre 17:00 Il cielo sopra Berlino / Der Himmel über Berlin. (130').Ore 19:00 Conferenza di Giovanni Spagnoletti, Studioso di letteratura tedesca e di cinema.Ore 19:45 Così vicino, così lontano! / In weiter Ferne, so nah! (147').Giovedì 27 = Il Nuovo Cinema tedesco e il trascendente: Werner Herzog.Ore 17:00 Kalachakra. La ruota del tempo/ Wheel of Time. (85').Ore 18:30 Nosferatu, il principe della notte / Nosferatu: Phantom der Nacht (107').Calendario di tutte le proiezioni: Leggi