Apulia Cinema

Premio Diego Fabbri ad Anton Giulio Mancino per "La recita della storia. Il caso Moro nel cinema di Marco Bellocchio"


Si chiude a Roma Venerdì 12 il Tertio Millennio Film Fest, organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, con la consegna dei prestigiosi RdC Awards, i premi internazionali della Rivista del Cinematografo. Durante la Serata conclusiva verrà assegnato il Premio "Diego Fabbri" per il miglior saggio di cinema dell’anno al critico barese Anton Giulio Mancino, per il libro «La recita della storia. Il caso Moro nel cinema di Marco Bellocchio» (Bietti, Milano 2014).«Perché gli orologi di Enrico IV indicano le 8:55? Come mai Bellocchio mette in scena se stesso durante la seduta spiritica di Buongiorgio, notte?.» Nel suo cinema post 1978, il cineasta di Bobbio ha sempre parlato (anche) del Caso Moro. Attraverso la visione di Enrico IV, Il Principe di Homburg e Buongiorno, notte, è possibile ricostruire un mosaico di indizi, rimandi, collegamenti visibili in filigrana, quando non manifesti, e svelati nel volume. Il regista e l’autore avevano già dialogato in pubblico a novembre durante la presentazione del volume nella Capitale (nella foto), concentrandosi su quel Buongiorno, notte nel quale Aldo Moro, finalmente, entra nell'opera del cineasta dalla porta principale. Cineteca Nazionale, Sala Trevi, vicolo del Puttarello 25.