Apulia Cinema

L'Italia è fuori dalla corsa all'Oscar. Cessa il sogno per Il Capitale Umano


Cessa il sogno per Il Capitale umano di Paolo Virzì, film a suo tempo designato dalla Commissione di Selezione  Anica, come candidato a rappresentare il Cinema Italiano alla selezione del Premio Oscar 2015 per il miglior film in lingua non inglese. Il regista - appresa la notizia - ha dichiarato: "È stato un grande onore, una bellissima esperienza. C'erano candidati tantissimi film veramente molto belli. Non ho nessun rammarico e nessuna recriminazione, tanti film molto forti sono rimasti fuori esattamente come il mio, e nove film altrettanto belli e forti ce l'hanno fatta. È stata una bella esperienza, è finita." La Commissione – peraltro – aveva scartato i due film ambientati e girati interamente nel Salento: Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek e In grazia di DioQuiet Bliss», di Edoardo Winspeare).L'Academy ha comunicato la prima lista dei primi film selezionati dalla quale - dopo un'ulteriore scrematura - usciranno i cinque titoli candidati alla statuetta per il Miglior film straniero (Le nomination si conosceranno il 15 gennaio 2015). Nella lista ci sono:  Wild Tales (Argentina) di Damißn Szifrón, Tangerines (Estonia) di Zaza Urushadze, Corn Island (Georgia) di George Ovashvili,  Timbuktu (Mauritania) di Abderrahmane Sissako,  Accused (Olanda) di Paula van der Oest, Ida (Polonia) di Pawel Pawlikowski, Leviathan   (Russia) di Andrey Zvyagintsev, Force Majeure (Svezia) di Ruben Ostlund, The Liberator  (Venezuela) di Alberto Arvelo. La cerimonia di premiazione a Los Angeles si terrà il prossimo 22 febbraio.