Apulia Cinema

Lecce Film Fest. Programma completo del Festival del Cinema Invisibile


Tutto è già pronto per il nono Festival del Cinema Invisibile Lecce Film Fest in programma a Lecce dal 26 al 29 Dicembre.  L’evento quest’anno   estende  il suo lavoro di ricerca all’Europa. La direzione artistica e organizzativa è affidata a Nicola Neto e Ornella Striani. Ma vediamo il programma annunciato: Venerdi 26  = Proiezioni  dalle ore 10:30: Le vallate norvegesi in Between sky and sea e la Grecia in Ebiba (entrambi in Anteprima Nazionale) o il Mar Mediterraneo in Piccola storia di mare.  E poi Zavorra, documentario candidato al David di Donatello,  la coppia di  Amore necessario  e dalla Spagna il corto  Mi ojo derecho.Dalle ore 16.00 =  Racconti morali del rumeno  Have sweet dreams e il documentario  La mela rossa, girato a Bari, il racconto  portoghese  Os meninos do rio   e lo scenario pugliese di Thriller. Il grigio nord Europa in Avec Lou e il sud di Tattoo.Ore 19:30 = Intervento di Cosimo Lorè, accompagnato dal clarinettista Salvatore Coppola, con il giornalista   Franco Farina. Sguardi differenti per individuare le tendenze che emergono dalle pellicole in concorso.Ore 20.30 = In anteprima a Lecce  Class Enemy. Chiude la serata il documentario Dell’arte della guerra.Sabato 27  Dalle  ore 10:00 = Lo stato della follia, America ed il polacco The Heat.Il divertente Monolog e la produzione italo-svedese Midsommar.Ore 16:00 = La vita da immigrate in Nadea e Sveta, un’insolazione in Onda anomala. Un colpo al sole e una denuncia estrema in Corso Dante. La comicità spagnola di Democracia e  poi A serious comedy che narra le difficoltà di un festival di cortometraggi in Iraq.Ore 19:00 = Inizia Rockemilia Indipendente, percorso visivo e sonoro. Il primo appuntamento è l’omaggio al leader degli Skiantos Roberto Freak Antoni, protagonista di Freakbeat.Ore 21:00 = Due commedie sentimentali: l’italo-brasiliano (Des)encontros; il coloratissimo Chaque jour est une petit vie,  e la drammaticità di Una hora, un paso.Ore 22:00 = Prima assoluta, alla presenza del regista Raffaele Manco, del documentario H24 Poliziotti allo specchio. A seguire La cella zero di Poggioreale.Domenica 28 = Dalle ore 10:00 = Nel documentario Vite al centro s’intrecciano le microstorie di chi fatica in un mercato ed Espantavidas affronta con ironia il tema della precarietà; Good time for a change prova a tradurre in realtà il progetto  di molti di lasciare l’Italia per realizzarsi all’estero.Ore 16:00 = Il calore della pelle dell’inglese Touch, il giapponese Mokusatsu e il cipriota 5 Ways 2 Die.  Il futuro fantascientifico del francese Desaffection e il documentario olandese When elephants dance the grass gets beaten. Poi Janne of love con la sua protagonista bulgara e la giovane coppia di No love lost a Londra e lo sguardo luminoso di Love at first sight.ore 19:00 = Giovanni Lindo Ferretti (C.C.C.P. prima e C.S.I. poi) per il secondo capitolo di Rockemilia Indipendente, in una conversazione nel film Fedele alla linea di Germano Maccioni.ore 21:00 l’esilarante poliziesco svedese Mousse. Il corto Similo. Poi Se chiudo gli occhi non sono più qui.Lunedi 29 = Ore 18:00 = Francesco G. Raganato, reduce dal recente successo al Festival di Roma con Looking for Kadija.Ore 20:30 = per Rockemilia Indipendente, s Max Collini degli Offlaga Disco Pax, per la conversazione Parlo da solo: suoni, racconti, visioni.Ore 22:15 = Proiezione speciale Not anymore: a story of revolution documentario sulla guerra in Siria. La premiazione concluderà la manifestazione: saranno aggiudicati il montepremi in denaro, un contratto di distribuzione attraverso l’applicazione AncheCinema e il “Premio Scuola” assegnato quest’anno dagli studenti del Liceo Artistico “G. Chierici” di Reggio Emilia.L’iniziativa è organizzata dal Cineclub Fiori di Fuoco e dall’Unione Italiana Circoli del Cinema con il patrocinio e il contributo del Mibact   Direzione Generale Cinema e la collaborazione di Astragali Teatro. Il 26,  27 e   28 Dicembre al Teatro Paisiello, il 29 alle Officine Culturali Ergot.  Sito www.leccefilmfest.it