Apulia Cinema

Riccardo Milani: un regista che crede nella promotion


Cambia il pubblico del cinema, si modificano i gusti e si adeguano anche i mezzi di comunicazione. Ad essi deve fare riferimento qualsiasi piano di marketing ed ogni azione di promotion. Ciò vale per il lancio di qualsiasi film. Riccardo Milani si mostra disponibile ad un colloquio su questo argomento. Il discorso va subito al grande successo della fiction Volare. La grande storia di Domenico Modugno, girata con il sostegno di Apulia film commission tra Polignano a Mare e San Pietro Vernotico. Si inizia con il Festival di Sanremo del 2013, con la presenza sul palco del protagonista Giuseppe Fiorello: quasi una televendita piazzata nel momento di maggior ascolto della televisione Italiana. Anche questo contribuisce al dato Auditel significativo (oltre dieci milioni di telespettatori, con share che sale dal 34 al 39 per cento tra la prima e la seconda serata), cifra che – comunque - chiarisce «Non si raggiunge mai se manca alla base una elevata qualità artistica e di contenuti.»Nel Teatro Petruzzelli è stato presentato in anteprima il suo film Benvenuto Presidente, nella serata inaugurale del Bif&st 2013. Anche questa una mossa azzeccata, che ha portato il titolo al quarto posto assoluto tra le produzioni Italiane, al botteghino dell’anno scorso, dopo Sole a Catinelle, Il Principe Abusivo e La Migliore offerta.  «Andrebbero preparati bene tutti i piani di marketing di tutti i film in uscita: l’impresa cinematografica deve funzionare come una industria. Anche un regista si deve rappportare in chiave commerciale, dopo la fase principale creativa. La chiave di volta è che si possono mescolare con cura i due elementi: mercantile e artistico.»Un esempio di successo al botteghino, costruito con cura, è Scusate se esisto! (nella foto): la 01 Distribution ha colto la differenza qualitativa della commedia e, perciò, ha ottenuto un risultato rilevante: «Siamo cresciuti come incassi nella seconda settimana di programmazione, il che vuol dire che ha funzionato il passa parola tra gli spettatori.» Certo non tutti possono vantare la 01, divisione di Rai Cinema, come distributore: lo si sa bene nella Città dove opera Luigi Lonigro, direttore generale della stessa Casa e vice presidente dei distributori Italiani. L’intervista completa al Regista ed a Paola Cortellesi su Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download). Clicca quiDiari di Cineclub n. 24 Gennaio 2015Adriano Silvestri