Apulia Cinema

Pretexto Andaluso, corto di Letizia Lamartire, a Francavilla Fontana


A Francavilla Fontana è in programma Domenica 11 la proiezione del corto Pretexto Andaluso (Italia 2012, 9’) della regista barese Letizia Lamartire, con l’amichevole partecipazione in voce di Arnoldo Foà. Liberamente tratto da "Nozze di sangue" di Federico García Lorca ed ispirato allo spettacolo teatrale Pretexto Andaluz di Rocco Capri Chiumarulo. Intepreti: Antonio Boezio, Maria Stella Cassano, Justy De Venuto, Giacomo Dimase, Roberto Fatiguso, Teresa Vallarella, William Volpicella. Per la prima volta sullo schermo Federica Garofalo e i piccoli Riccardo Dimase, Daniela Falagario, Nicola Napoletano, Stefano Siciliano. Voci: Anna Garofalo, Federica Garofalo, Rocco Capri Chiumarulo e Arnoldo Foà.Produzione Terrae / Unika. Direttore della fotografia: Diego Magrone. Adattamento dei testi: Anna Garofalo. Montaggio: Lamì. Ingegnere del suono: Tommy Cavalieri (Sorriso Studios, Bari). Grafica: Tommaso Armenise. Cura dei costumi: Michele Napoletano. Segretaria di produzione: Angela Palmisano. Amministratore: Donato Palmisano. Consulenza musicale: Terrae.«La più dolorosa fra le tragedie del Poeta dell’Alhambra, riconsegnata da una sequenza di flashback, radicati nelle campagne di un Mezzogiorno magico e stregato. La geometria dei coni e dei muretti a secco è il pretexto che racconta un destino di sangue, deciso fatalmente dalle forze soprannaturali che regolano l’universo di Federico. Le stesse che, dalla scrittura lorchiana, emergeranno potenti per dare voce al film: i boscaioli, il mendicante, la luna, la bambina... Tutto, il giorno delle nozze. In Puglia, come in Andalucía. Forse, alle cinque della sera.»Prima della proiezione è prevista una performance teatrale sull’opera e la poetica di García Lorca di: Rocco Capri Chiumarulo, Giacomo Dimase, Paolo Mastronardi; e degli allievi di Unika: Italia Aiuola, Marco Altini, Antonio Carella, Doralisa Campanella, Justy De Venuto, Teresa Fiorentino, Silvio Genchi, Giuseppe Losacco, Silvia Micunco. Ore 19:00. Ingresso libero. Castello Imperiali. Info: Tel. 333.4924670.