Apulia Cinema

Francesco Rosi, tra la Murgia, Bari e Lecce


È venuto a mancare Francesco Rosi. Aveva compiuto 92 anni lo scorso 15 Novembre . Pochi giorni fa - nel ricordare l’attore Vittorio Mezzogiorno – si poneva l’accento sulla Coppa Volpi vinta nel 1981 come attore protagonista del film Tre Fratelli, diretto appunto da Rosi, e vincitore del David di Donatello per la miglior regia e la miglior sceneggiatura (insieme con Tonino Guerra) e del Nastro d’argento come miglior regista.Quel film aveva ricevuto nel 1982 la nomination all'Oscar come Miglior film straniero: girato ed ambientato tra Altamura, Cassano delle Murge, Gravina in Puglia, Matera ed altre località della Murgia, con alcune riprese effettuate sulla spiaggia di Nova Siri, comprendeva la partecipazione di alcuni attori pugliesi: Michele Placido, Tino Schirinzi, Cris Chiapperini, Francesco e Mariella Capotorto.Prima di allora anche alcune scene del film Cadaveri eccellenti erano state girate nel 1975 negli interni del palazzo Tafuri in via Vittorio Emanuele II a Lecce, mentre altri esterni erano ambientati nella vicina piazzetta Falconieri. È opportuno ricordare come il Bif&st già nel 2010 per la retrospettiva “Il Cinema Socio / Politico Italiano” proiettò a Bari ben tredici pellicole del regista: La Sfida, I Magliari,  Salvatore Giuliano, C’era una volta, Uomini contro, Il Caso Mattei, Lucky Luciano, Cadaveri eccellenti, Cristo si è fermato a Eboli, Cronaca di una morte annunciata, Dimenticare Palermo,  La Tregua, Le Mani sulla città.La consegna del Premio Federico Fellini 8 1/2 per l'eccellenza artistica è il ricordo più bello della Città. Il regista - in una intervista ad una emittente barese (nella foto) - volle associare il riconocimento in nome di Fellini a quello, a suo tempo ricevuto, a nome di Kurosawa. E insistette su un punto: «La televisione pubblica dovrebbe, una sera alla settimana, alle nove di sera, ripresentare i film che hanno fatto la storia d’Italia. Ogni tanto esce un film alle nove di mattina o alle tre di notte. Penso che tutto quello che è sotto Roma dovrebbe avere una sua rivalutazione. Io sono napoletano e la maggior parte dei miei film li ho dedicati al sud.»Adr.S.Iniziative del Bif&st per celebrare e ricordare il lavoro e l'impegno di Francesco Rosi: Leggi