Apulia Cinema

Iniziative del Bif&st per celebrare e ricordare il lavoro e l'impegno di Francesco Rosi


Il Bif&st annuncia iniziative per celebrare e ricordare il lavoro e l'impegno di Francesco Rosi. Con un comunicato la Direzione del Festival dichiara: «Nell'unirsi al lutto e al dolore che attraversa il cinema italiano e internazionale per la scomparsa di uno dei suoi grandi padri e maestri, il Bif&st-Bari International Film Festival (21-28 marzo 2015) presieduto da Ettore Scola e diretto da Felice Laudadio, annuncia una serie di iniziative volte a celebrare e a ricordare il lavoro e l'impegno di Francesco Rosi. In collaborazione con la Cineteca di Bologna e le Teche Rai sarà organizzata una vasta retrospettiva delle sue opere che include anche i due film recentemente restaurati dalla Cineteca di Bologna: Salvatore Giuliano e Le Mani sulla città.»Il Bif&st ricorda che: «Nel 2010 Rosi aveva ricevuto dalle mani di Scola il Premio Federico Fellini per l'eccellenza artistica, ma è stato protagonista anche dell'edizione 2014, grazie alla sua lunga collaborazione con Gian Maria Volonté, cui il festival ha dedicato la retrospettiva più completa mai realizzata. In quella occasione Rosi ha rilasciato al Festival una delle sue ultime interviste, diventata una appassionata testimonianza nel documentario unico Rosi racconta Volonté, che sarà riproposto anche nella prossima edizione del festival insieme ad una serie di materiali inediti.»Francesco Rosi, tra la Murgia, Bari e Lecce: Leggi