Apulia Cinema

L'Approdo delle Anime Migranti, con la strage della Nave Albanese Kater I Rades, in Tv su Sky Arte


Il film documentario L'Approdo delle Anime Migranti (Italia 2013, 28’) di Simone Salvemini (nella Foto) verrà trasmesso in prima tv su Sky Arte HD Giovedì 22 alle 20:35, con replica Giovedì 29 alle 19:00 (canali 120 e 400 di Sky).Rivive la tragica vicenda della motovedetta Albanese Kater I Rades, a bordo della quale morirono 81 migranti a Marzo 1997. Dopo 14 anni il relitto della nave è diventato un monumento dedicato a tutti i migranti periti in mare, collocato nella città di Otranto. Uno scultore greco, uno scrittore italiano ed una intera comunità accettano la sfida contro il tempo per raccontare questa vicenda dolorosa ma necessaria.Narrata attraverso le testimonianze di Costas Varotsos, l'artista greco che ha realizzato l’opera d’arte; Alessandro Leogrande, giornalista ed autore del libro “Il Naufragio” (Feltrinelli Editore); Luigi Ratclif, Presidente della Biennale dei Giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo. Interventi nel film anche da parte di: Goffredo Fofi, Victoria Leonodou, Arta Ngucaj, Arben Beqiraj, Rami Farah, Sandra Lorenzi, Mohamed Ziada, Dusica Ivetic e Raffaella Zizzari.All’estero questo documentario sociale (titolo per il mercato estero: The Landing)  è stato premiato al Tirana International Film Festival 2013; selezionato per il 54° Thessaloniki International Film Festival (Art Projection program). La colonna sonora originale è di Valerio Daniele e Paola Petrosillo. L’opera filmica è stata prodotta da La Kinebottega di Brindisi, ambientata e girata tra Brindisi, Otranto e Lecce, con alcune riprese in Albania.Film realizzato con il sostegno di Apulia film commission, del Comune di Otranto e dell’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, in collaborazione con la Biennale dei Giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo e l’Albania film commission, con il patrocinio del Wfp Programma alimentare Mondiale.Guarda il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=UH-cKILtnX0