Apulia Cinema

Salvatore Giuliano a Terlizzi


Viene proiettata Venerdi 13 a Terlizzi  l'edizione restaurata dalla Cineteca di Bologna del film drammatico Salvatore Giuliano (Italia 1962, 107’. Nella Foto), il capolavoro politico del cinema di  Francesco Rosi, che favorì l’istituzione della Commissione nazionale d’inchiesta sulla mafia.Nel cast: Pietro Cammarata, Salvo Randone, Federico Zardi, Nando Cicero, Sennuccio Benelli, Frank Wolff (doppiato da Turi Ferro). I militanti dell’Evis sono doppiati da Lando Buzzanca, Pino Caruso e Pino Ferrara.Un film in forma d’enigma, tessuto narrativo crivellato di buchi, cinema-verità senza verità possibile. Al centro, un uomo senza volto. Tutto è concreto e allucinato, il realismo è rigore visionario. La forma è conturbante, disorientante, quasi borgesiana;intanto Rosi non molla il colpo un istante, incalzando e interrogando, attraverso la storia del bandito separatista (poi venduto alla mafia del latifondo) Salvatore Giuliano, l’Italia tra guerra e dopoguerra, gli incroci tra poteri legali e illegali, la truce e melmosa nascita d’una nazione. Inizio ore 21:00. Cinema Piccolo Osservatorio Universale Garzia, Largo Pappagallo.