Apulia Cinema

Da una fiction nasce un’App per scoprire i luoghi più belli di Puglia. Un incontro a Brindisi


Nasce la mappa web di Puglia, un’App per scoprire i luoghi belli: incontro a Brindisi Venerdì 6 Marzo. È in programma il secondo circolo dei Ricercatori Romantici, un progetto nato dalla serie fiction a episodi (scritta dallo sceneggiatore e regista Michele Lanubile) in cui un ricercatore – che riprende una pratica in uso tra artisti e filosofi del movimento Romantico di fine Settecento - viaggia nella regione, alla ricerca di emozioni nei luoghi più belli, vere e proprie opere d’arte.Ricercatore Romantico è un progetto multimediale che prevede lo sviluppo di una piattaforma web, in cui gli utenti potranno consultare (tramite un’applicazione per tablet e smartphone) la prima "Mappa delle Emozioni" dei luoghi belli di Puglia (naturalistici, urbani e monumentali) e scegliere un luogo da visitare, in base alla emozione che si vuole vivere e che solo quel luogo può regalare.All’incontro sono invitati a partecipare coloro che provano qualcosa di indefinito davanti a un luogo bello della Puglia, per condividere con altri questa sensazione e arricchire la propria esperienza. Il programma dell’evento prevede: Registrazione dei partecipanti, presentazione a cura di PugliArte; Le Emozioni dei Luoghi, dai Romantici di fine ‘700 ai Ricercatori Romantici (a cura di Michele Lanubile); applicazione web e mobile per la Mappa delle Emozioni dei luoghi belli di Puglia; la ricerca della natura dell’anima per il movimento Sturm und Drang; come diventare un ricercatore romantico; la ricerca delle emozioni per il primo movimento romantico di fine ‘700; come abbinare un’emozione a un luogo bello di Puglia; riconoscere le emozioni per arricchire se stessi. Il tour proseguirà su tutto il territorio regionale. Il progetto è sostenuto dal bando Living Labs Smart Puglia 2020 della Regione e coinvolge: Its. Informatica Tecnologie e Servizi., Co.M.Media, Eco-logica, Laboratorio di ricerca Collab, Associazione di promozione sociale PugliArte. Inizio ore 15:30. Partecipazione gratuita. Palazzo Guerrieri, via Guerrieri 7 (Hub della Conoscenza). Info: tel. 0832.228509.   info@ricercatoreromantico.it