Apulia Cinema

Roberta Bellini presenta a Bitonto il film «La mia vita...amore per sempre»


È una serata di festa a Bitonto per la presentazione de La mia vita...amore per sempre   (Italia 2015, 100’) e in particolare per Roberta Bellini, che vuol subito consegnare la mimosa a tutte le donne presenti e conferma la proiezione in Anteprima Nazionale del film, che avverrà Sabato 14 (ore 21:00), al cinema Coviello.La giovane regista barese riunisce nella saletta della Simal gran parte del cast, che è stato a lungo impegnato nella realizzazione del film, con il protagonista Gianvito Leone, il comico Antonello Ricci, noto come Mefisto per la Very strong family, l’attore - amico Nicola Minenna e con attori e attrici di tutte le età e di tutti i Paesi.E la regista sale simpaticamente in cattedra e fa l’appello in rigoroso ordine alfabetico. Ecco Nicola Abbrescia, Immacolata Andriolo, Christian Cataldo, Annarita Cramarossa, Annamaria De Leo, Angela D'Ettole, Kevin Di Ceglie, Mario Di Muro, Mariateresa Di Palma, Driss Ezzyat, Celeste Francavilla, Ines Froio, Maria Rosa Lillo, Rosa Loiodice,  Emanuele Losito, Pina Maggio, Alexia Maria, Mario Milella, Francesco Natale, Fotinì Pellegrino, Armando Rafaschieri, Roberta Nicole Rafaschieri, Anna Regina, Mariella Rella, Lucia Roberto, Isabella Sannicandro, Pasquale Scaraggi, Rosa Sciannimanico, Vincenzo Semeraro, Hedi Tissaoui, Martina Zagaria.C'è una partecipazione corale, molto sentita. E ognuno vuol dire la sua, racconta le emozioni che ha provato, le precedenti esperienze, il desiderio di continuare, con particolari dichiarazioni da parte dei più piccoli, che danno prova già di buona dizione e di capacità creativa.La regista (Nella Foto "Da Bitonto" è con Nicola Minenna e Gianvito Leone) racconta la vicenda, vera ed emozionante, del 28enne Gianvito Leone. Quando conosce questo ragazzo - come prima impressione – dichiara a caldo: «Ma la tua vita sembra un film!. Non bisogna mai abbattersi, c’è sempre qualcosa che consente di andare avanti, soprattutto se c’è una passione. Se si ha forza si può vincere.»Si può definire una filmaker completa, capace di dirigere le operazioni, di recitare, di fare da voce narrante, ma di fatto è la vera produttrice del film stesso, fatto con grandi sacrifici e senza ricevere alcun contributo. Sceneggiatrice e insegnante di teatro e dizione; conduttrice di eventi e presentatrice in una televisione locale. Ha creato la compagnia teatrale Roby Show Production. La regista stessa prova anche a sostituirsi al trailer e ne fa uno parlato: «È una storia vera, forte, emozionante, che si distingue. Dramma, romanticismo, azione, gelosia, intrigo, rendono il prodotto cinematografico interessante.» Location principale è Bitonto, con il suo corso Vittorio Emanuele, il centro storico con il Torrione Angioino, la famosa Cattedrale, la Chiesa di San Francesco da Paola, ma anche l’ospedale (con scene nella sala operatoria autorizzate dal dottor Ciocia) e il locale Marabu’. Alcune riprese anche al porto di Bisceglie e in un locale di Poggiofranco a Bari.Nel film compaiono i volontari della Croce Sanitaria Italiana e i ragazzi diversamente abili dell’Onlus “L’Anatroccolo”. Le riprese erano iniziate a Giugno 2013 (Leggi: Roberta Bellini gira a Bitonto “La mia vita, amore per sempre”). Guarda il Teaser: http://youtu.be/sizWBxnRLAM