Apulia Cinema

Pagine di Russia. L'Utopia: un Festival a Bari


Incomincia a Bari il Festival letterario «Pagine di Russia. L'Utopia», con incontri culturali, visite e proiezioni, in programma da Lunedì 16 a Lunedì 23 Marzo. Il Festival è articolato in una serie di eventi, aperti alla cittadinanza, che coinvolgono i luoghi in cui è maggiore l’attenzione verso la cultura e la comunità Russe: l’Università con i corsi di lingua e letteratura russa, le scuole superiori dove si tengono corsi di lingua russa come i licei Marco Polo di Bari e Cagnazzi di Altamura; la Regione Puglia e il Comune di Bari, le associazioni culturali come l’Adirt, attenta agli scambi culturali, e la Chiesa Russa.La seconda edizione sarà dedicata al tema dell’Utopia in Russia, che riprende le suggestioni di un testo di Tommaso Fiore - che racconta un viaggio fatto in Russia dallo scrittore pugliese nel 1957, sulla scia di quanti, negli anni della Guerra Fredda, vedevano la Russia come Paese modello. La presentazione del Festival si terrà Lunedì 16 alle ore 12:00 presso l’aula Sabbadini della ex Facoltà di Lingue, in via Garruba 6b (Dipartimento Lelia) sul tema: Utopia e storia nella Russia contemporanea (1957-2015).Mercoledì 18 per il Cineforum sarà proiettato il film drammatico Mosca non crede alle lacrime (Titolo originale: Moskva slezam ne verit; Urss 1979/1980, 140’. Nella Foto) di Vladimir Menson. Nel cast: Vera Alentova, Aleksey Batalov, Oleg Tabakov. È il film che ha vinto l'Oscar al Miglior film straniero nel 1981 (A. Cifariello) alle ore 17:00 nella Mediateca, via Zanardelli 30.Annunciata la presentazione del volume Al paese di Utopia, che Stilo Editrice ripropone in una nuova edizione a cura di Marco Caratozzolo, con introduzione di Daniele Maria Pegorari: sarà presentato Venerdì 20 al Liceo Cagnazzi di Altamura (ore 18:00) e poi Lunedì 23 nell’Aula Magna del Palazzo Ateneo (ore 17:30).Lunedì 23 è in programma l’evento «Bari e la Russia: un’amicizia speciale» al Liceo M. Polo (ore 10:00). Il professor Luciano Canfora terrà inoltre una lezione Mercoledì 25 sul tema dei «Viaggi al Paese di Utopia» presso la Sala Consiliare del Comune di Bari (ore 18:00). Venerdì 27 un evento presso Adirt (via Abbrescia 45): Versi e colori in Russia tra Ottocento e Novecento (ore 18:00).Domenica 29 chiude il ciclo degli incontri la attesa visita guidata alla Chiesa Russa, luogo particolarmente significativo per la storia di Bari del Novecento (corso Benedetto Croce 130, ore 17:00). Evento a ingresso libero, organizzato dalla Casa editrice Stilo di Bari, in collaborazione con la Cattedra di lingua e letteratura russa dell’Università degli Studi. Info: Tel. 08.09905095. Sito http://www.stiloeditrice.it