Apulia Cinema

Down by Di Leo. Viaggio d'amore alla scoperta di Fernando Di Leo in Anteprima Nazionale a Trani


Il documentario Down by Di Leo. Viaggio d'amore alla scoperta di Fernando Di Leo di M. Deborah Farina sarà proiettato in Anteprima assoluta il 16 Aprile al Circolo del Cinema "Dino Risi" di Trani in una serata-evento. La regista romana, già autrice di Paranoyd e di Anarchitaly. Cinema espanso e underground italiano 1960-1978, presenta il nuovo documentario (della durata di ben due ore) dedicato al regista pugliese Fernando Di Leo (Nella Foto), durante un evento che si svilupperà in un talk - moderato dal critico cinematografico Marco Giusti - alla presenza degli autori e attori della trasmissione Stracult di Rai2 (Luca Rea, Nicola Di Gioia, Nicola Vicidomini) e di Lorenzo Procacci Leone e Vito Santoro, della direzione artistica del Circolo del Cinema.Seguirà la proiezione del documentario: un excursus nel mondo Di Leo, tra noir, mafia- movie, poliziesco all'italiana, commedia sexi/ generazionale: in pellicole quali Brucia Ragazzo Brucia, Milano Calibro 9, La Mala Ordina, Il Boss, Avere Vent'Anni. Realizzato in collaborazione il Centro Sperimentale di Cinematografia / Cineteca Nazionale (Domenico  Monetti e Luca Pallanch) e Raro Video, l’opera filmica, dopo due anni di lavoro - tra ricerca del materiale, interviste e produzione - «si snoda nel mood della narrazione circolare, partendo dalla fine per trovare l'inizio. Dall'introduzione di Pier Paolo Capponi, tramite la lettura di una delle poesie del regista, si avvicendano i capitoli dell'esistenza di un uomo raffinato, sensibile, coltissimo e si disvelano tratti ignoti della sua personalità. »Si alternano le testimonianze di amici e familiari: la sorella Rita Di Leo, il cognato Aris Accornero e i nipoti Dario Accornero e Giuliana La Verde; l'amico Renzo Arbore, compagno delle scorribande tra ragazzi, nella Foggia degli anni liceali del dopoguerra; Vincenzo Dell'Aquila, co-sceneggiatore negli spaghetti-western; l'attore-feticcio Gianni Macchia e ancora Barbara Bouchet, Gianni Garko, Sergio Ammirata, Peter Berling, Lino Banfi, Galliano Juso, Quentin Tarantino. Il giorno seguente, a corollario dell'evento, è in programma un reading delle poesie dalla raccolta poetica "Le intenzioni" di Fernando Di Leo presso la Libreria Luna di sabbia di Trani.