Apulia Cinema

Bif&st: Tutto il Cinema minuto per minuto. Programma di Venerdì 27


Come per le precedenti edizioni, il Blog inserisce ogni giorno in anteprima la rubrica Tutto il Cinema minuto per minuto con il Programma del Bif&st annunciato per il giorno seguente. Qui di seguito il programma di Venerdì 27. Ore 9:00 = Proiezione del film Die Blaierne Zeit (Anni di piombo) di Margarethe von Trotta. Germania 1981, 104’ v. it. A seguire, ore 11.00, master class di Margarethe von Trotta coordinata da Klaus Eder.9:00 = Il cinema di Fritz Lang di Hans Brecht / Frau im Mond (Una donna nella luna) di Fritz Lang – Galleria 2 – Ingresso Libero - Germania 29’, v.o. sott. it. Germania 1929, 169′ intertitoli in tedesco sott. in ingl. Replica oggi ore 15.45 Galleria 2.9:15 = Tre fratelli di Francesco Rosi. Galleria 1 - Ingresso: Riservato alle scuole prenotate. Italia 1981, 111’.11:30 = Lezioni di Cinema - Master class di Margarethe von Trotta al Teatro Petruzzelli, condotta da Klaus Eder. Prevista la traduzione simultanea in italiano.13:00 = Teatro Margherita. Appuntamenti con il pubblico e la stampa – incontri sui film in programma: John Maclean (regista di Slow West), Oles Sanin (regista di Povodyr-The Guide), Regis Wargnier (regista di Le Temps des aveux), Ivano De Matteo (regista di I nostri ragazzi) e Edoardo De Angelis e Marco d’Amore (regista e attore di Perez.).15:00 = Per il concorso Lungometraggi, al Galleria 1: proiezione di Perez. di Edoardo De Angelis. Italia 2014, 90’ v.o. sott. ingl. Replica.15:30 = Studiocinema 1978 sul film La bestia umana / Human Desire (La bestia umana) di Fritz Lang. Galleria 4 - 30′ USA 1954, 87’, v.o. ingl. sott. it.15.30 Tavola Rotonda - Cinema & fiction: convergenze parallele ? - A cura di Fabiano Fabiani e Marco Spagnoli – Hotel delle Nazioni, lungomare Nazario Sauro 7. La produzione delle idee Con la partecipazione di Gianni Canova (direttore della Rivista 8½); Daniele Cesarano, sceneggiatore; Nils Hartmann (Sky Cinema); Silvia Napolitano, sceneggiatrice; Severino Salvemini (Telecom Italia Media).16:00 = Per il concorso di Panorama internazionale al teatro Petruzzelli: proiezione di Kafkas der Bau (Kafka’s the Burrow) di Jochen Alexander Freydank (regista presente in sala). Germania 2014, 110’ v.o. sott ingl. e it. Replica: 28/03 ore 11.30 Galleria 5.16:00 = al Galleria 5 appuntamento extra con due cortometraggi di Stefania Rocca, Osa e L’abbraccio e con due corti dedicati al Giorno della memoria: SK-Sonderkommando di Nicola Ragone con Marcello Prayer (presenti in sala) e ’43-’97 di Ettore Scola (intervengono Ettore e Silvia Scola).16:00 = Interviste a Roberto Saviano e Raffaele Cantone di Umberto Rondi/ Unico- Intervista a Rosi su G.M. Volonté di Marco Spagnoli. Galleria 3. 34′ 25’ 40’.16:00 = Per il concorso Lungometraggi, al Galleria 1: proiezione Patria di Felice Farina (regista presente in sala). Italia 2014, 89’, v. it. Replica 28/03 ore 11.00 Galleria 6.17:00 = Per il concorso Lungometraggi, al Galleria 6: proiezione Più buio di mezzanotte di Sebastiano Riso. Italia 2014 98’.v.it. Replica.18:15 = Short Roads Contest Motoria/Mercedes Benz – Proiezione e Premiazione dei Cortometraggi partecipanti. Galleria 1. Ingresso Libero.18:30 = Panorama Internazionale / Fuori concorso - Magicarena di Andrea Prandstraller, Niccolò Bruna; al teatro Petruzzelli. Italia 2014, 84’ v.o. sott. ingl. Replica: 28/03 ore 9.30 Galleria 5.18:30 = Per il tributo a Francesco Rosi, Galleria 3 - Il cineasta e il labirinto di Roberto Andò. Italia 2002, 55’.19:00 = Per i Focus su… (teatro Margherita) appuntamento con Stefania Rocca a cura di Franco Montini. Ingresso libero.19:30 = Per il concorso Lungometraggi, al Galleria 6: proiezione Il giovane favoloso di Mario Martone. Italia 2014, 135’, v.o. sott. ingl. Replica.20:00 = Per il tributo a Francesco Rosi, Galleria 1 - Salvatore Giuliano. Italia 1962, 123′.20:45 = Panorama Internazionale, Galleria 5 - Le Temps des aveux (The Gate) di Régis Wargnier. Francia-Cambogia 2014, 94’ v.o. sott. ingl. e it. Replica.20:45 = Documentari Fuori concorso. Galleria 3. Quando c’era Berlinguer di Walter Veltroni. Italia 2014, 117’ v.it. Replica.21:00 = Teatro Petruzzelli, Margarethe von Trotta riceverà il Fipresci 90 Platinum Award e a seguire, Premiazione del regista del miglior film Opera prima e seconda Premio Nuovo Imaie ai migliroi attori dei film Opere prime e seconde. Per le Anteprime internazionali, sarà proiettato il film Die Abhandene Welt (The Misplaced World) di Margarethe von Trotta, in Anteprima Assoluta alla presenza della stessa regista e della attrice Katja Riemann.21:30 = Festival Fritz Lang - M- Le Maudit di Claude Chabrol/ M (M, il mostro di Düsseldorf) di Fritz Lang. Galleria 2. Francia 1982, 11’ v.o. fr. sott. it. Germania 1931, 106’ v.o. ted. sott. it. Replica.22:30 = Per il concorso Lungometraggi, al Galleria 6: proiezione I nostri ragazzi di Ivano Di Matteo. Italia 2014, 96’ v.o. sott. ingl. Replica.22:45 = Panorama Internazionale, Galleria 5 - Povodyr (The Guide) di Oles Sanin. Ucraina 2014, 123’ v.o. sott. ingl. e it. Replica.22:45 = Documentari Fuori concorso. Galleria 3. Triangle di Costanza Quatriglio. Italia 2014, 63’ v.it. Replica.Il Programma di Oggi Giovedì 26 Marzo: Leggi. Mostre dedicate a Fritz Lang e Francesco Rosi.Biglietti e abbonamenti per il Bif&st 2015