Apulia Cinema

I filmaker pugliesi Luciano Parravicini e Matteo Martinelli premiati al festival Tulipani di Seta Nera


Il docufilm Il Riparatore di Santi del regista Luciano Parravicini, prodotto dalla Up Arte (#PercorsiUpArte) si aggiudica due riconoscimenti al Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera”: il premio per la Miglior Sceneggiatura e il premio speciale «Miglior Film Santa Rita da Cascia» consegnato dal Sindaco di Cascia e da Sandra Milo.Giorgio Arlorio ha consegnato il premio per la Miglior Sceneggiatura - scritta dai filmaker pugliesi Matteo Martinelli e Luciano Parravicini – con le motivazioni: «Un docufilm intensamente pop. Uno spunto originale quanto esile, descrivere un uomo che individua il suo talento nel riparare le statue dei Santi, che riesce a coniugare l’affabulazione con i più riconoscibili difetti e meriti degl’italiani. Uno strutturato viaggio visivo e narrativo nelle tradizioni, nelle superstizioni e nella leggerezza dell’essere italiano.» Il mockumentary Il Riparatore di Santi (Nella Foto), ambientato in un quartiere popolare di Bari, narra la vicenda di Antonio, un giovane che scampato - per miracolo - da un passato al limite della legalità, restaura statue sacre che sembra assumano, grazie al suo intervento, poteri miracolosi. Da segnalare - infine - che la giuria del Festival ha premiato come Miglior Film Corto Thriller, un cortometraggio girato interamente a Taranto dal  regista lucano Giuseppe Marco Albano.