Apulia Cinema

Movie Music a Foggia con tre documentari musicali


La seconda rassegna cinematografica Movie Music è in calendario a Foggia con tre  titoli di famosi documentari musicali, proposti per evidenziare il rapporto tra cinema e musica, arricchiti da show case ed approfondimenti. Questo il programma delle proiezioni annunciato:Lunedì 6 Luglio = The Art of Rap (Nella Foto), film documentario diretto da Ice-T: ripercorre la storia del rap, accantonando tutto quello che è moda e finzione ed esplorando invece i sentimenti, le parole, le storie di vere e proprie leggende come Eminem, Ice-T, Afrika Bambaataa, Dr. Dre, Ice Cube, Kanye West, Snoop Dogg. Ospiti della serata: Francesco Paura, rapper napoletano considerato tra i principali artefici del movimento musicale partenopeo che ha formato insieme al rapper Clementino e al noto disc jockey salernitano DJ Tayone i «Videomind», ed i «Tavola 28» che daranno vita ad un set live con Paura al termine della proiezione.Giovedì 22 Luglio = La mia Thule. Francesco Guccini, documentario girato nel Mulino di Chicòn a Pàvana sull’Appennino tosco-emiliano, diventato per l’occasione una sala di incisione. Un racconto filmato che accompagna alcuni momenti della vita privata di Francesco Guccini, alcune sue opere letterarie e canzoni. Ospiti: due musicisti storici della band che ha accompagnato il cantautore emiliano: il batterista Ellade Bandini e il chitarrista “Flaco” Biondini. Dopo la proiezione, live set per percussioni e chitarra con le musiche di Francesco Guccini.Giovedì 30 Luglio = Let’s Get Lost. La vita di Chet Baker (in versione integrale e restaurata) nel 25° anniversario di un film storico per i documentari musicali: Ribelle, incarnazione di uno stile di vita radicalmente jazz, il trombettista frequentò la droga, rovinò la sua bellezza prematuramente, ma non trovò mai pari nel soffiare dentro il suo strumento. I suoi tre matrimoni, gli escamotages per lasciare l'esercito evitando l'elettroshock, la rissa a San Francisco in cui perse tutti i denti: il suo tesoro più prezioso. Una storia raccontata da Bruce Weber, fotografo e regista. Ospite: il trombettista Luca Aquino, che chiuderà la serata con un live sulle note del grande Chet.La rassegna è organizzata dall’Associazione “Assieme” in collaborazione con Mario De Vivo e si svolge nell’ambito dei progetti di ideazione e realizzazione voluti da Apulia film commission per i Cineporti di Puglia. Cineporto, via San Severo al Km. 2. Per tutti gli appuntamenti: inizio ore 20:00. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Info: Tel. 0881.746122.