Apulia Cinema

Creative Europe Desk Media di Bari festeggia un anno di lavoro


Creative Europe Desk Media ha festeggiato Martedì 7 Luglio il compimento del primo anno di attività a Bari. Grande affluenza al Cineporto. Tra i presenti una giovane mamma con un bambino in carrozzella: ha la stessa (beneaugurante) età dell'Ufficio di Bari di Creative Europe Desk Italia.E l’evento inizia con Maurizio Sciarra di Apulia film commission, il quale dà subito la bella notizia che il Gruppo Get della Accademia del Cinema dei ragazzi di Enziteto/ Santo Spirito ha visto premiato un progetto di audience development per la alfabetizzazione di cinema dei ragazzi, in associazione a Institut Francais Epic. Maria Cascella a proposito interviene: «Tutto è partito da qui a settembre e ora prepariamo una piattaforma digitale di cinema per avere accesso a film plurilingue di insegnanti ed operatori culturali che dovranno utilizzare la nuova piattaforma anche in Spagna, Portogallo, Bulgaria, Romania e Repubblica Ceca.»Enrico Bufalini di Istituto Luce Cinecittà dichiara: «Il Media Desk fa comprendere come l’Europa ci cambia la vita su cose concrete, anche con la legislazione sul Cinema. La Puglia è la regione più dinamica del sud grazie alla Apulia Film Commission.» - Seguono gli interventi di Chiara Fortuna (Direzione Generale Cinema Mibact: è la persona che porta la voce del Cinema Italiano a Bruxelles)  ed Arben Papadhopulli di Albanian National film center of cinematography, che annuncia l’apertura di un ufficio Media a Tirana, in quanto l’Albania fa parte dei programmi Media, con altri 34 Paesi.Patrizia Minardi - della autorità di gestione Po Fesr della Regione Basilicata - presenta la attività in vista di Matera 2019 (proclamata Capitale Europea della Cultura 2019): «Il Cinema è uno strumento di veicolazione della immagine del territorio lucano a livello internazionale, tanto che il bando regionale ha raddoppiato il budget fino a 3.600.000 Euro a sostegno della progettualità e delle produzioni, dando sostegno già a oltre 50 corti, lungometraggi (ultimo Ben Hur), start up in Basililicata. I film realizzati sono stati proiettati anche all’Expo e la cantante Arisa segue anche un progetto tra musica e cinema. »Conclude la mattinata Andrea Coluccia, responsabile del Ced Ita Media di Bari: orgoglioso delle prime candidature del sud per i bandi relativi ai singoli progetti e vanta 500 contatti con operatori meridionali interessati, incontrati in info-day, eventi, festival in Italia e all’estero. Annuncia prossimi incontri con le banche per favorire il finanziamento delle opere filmiche partecipanti ai bandi europei. C’è stato un cambio di passo. Si pensi che dal 2007 al 2013 solo otto progetti del sud Italia sono stati finanziati (uno all’anno) su ben 12mila approvazioni. Programma del pomeriggio: Videogames a Bari. Ideare, progettare, finanziare, costruire, distribuire Videogiochi: Leggi.Adr.S.