Apulia Cinema

Evò ce esù. Visioni. Incontri di confine, tra visi e parlate a Martignano


Evò ce esù. Visioni. Incontri di confine, tra visi e parlate è la seconda Rassegna cinematografica in programma tutti i giorni da Venerdì 28 fino a Domenica 30 Agosto a Martignano, in Grecìa Salentina. L'iniziativa presenta pellicole provenienti da geografie e confini linguistici variegati, dal romanì, al sardo, al brindisino, al gaelico, al basco, al kinande, swahili, arberesh, euskera, occitano.La manifestazione pone l'accento sul cinema delle lingue definite “minori”, con l'obiettivo di far conoscere al pubblico il dinamismo di molte realtà, che si muovono nella prospettiva del riscatto e della volontà di risveglio dal torpore e dal conformismo culturale, nel tempo della globalizzazione. Tra gli eventi collaterali un workshop sulla sceneggiatura, il laboratorio sul griko Evò ce Esù, la mostra fotografica di Himitsuhana, il concerto dei Thalassas. Ospiti registi ed operatori del settore. Rassegna organizzata da: Parco turistico culturale Palmieri, Associazione Salento Griko e Cooperativa sociale Open, in partenariato con Babel Film Festival di Cagliari, Cineteca Sarda, Associazione Terra de Punt ed EjaTv, con il sostegno della Regione e del Comune di Martignano, ed il patrocinio dell’Unione Comuni della Grecìa Salentina, del Comune di Melpignano e la collaborazione di registi ed operatori del settore cinematografico.Dalle ore 19:30. Negli spazi del Parco turistico culturale Palmieri in piazza Palmieri. Info: Tel. 392.3309993. Sito http://www.parcopalmieri.it