Apulia Cinema

La Guerra dei Cafoni è un film ambientato nel Salento


Si gira - a partire da oggi - in Puglia il nuovo film La Guerra dei cafoni di Lorenzo Conte e Davide Barletti (Nella Foto), tratto dall’omonimo romanzo di Carlo D’Amicis (edito da Minimum Fax), con Ernesto Mahieux e Claudio Santamaria."Il tramonto della lotta di classe, nello scontro tra due bande di adolescenti. Una vicenda che si svolge in un villaggio balneare del Salento, alla metà degli anni Settanta, tra signori e cafoni che lottano per diventare grandi. E nel farlo, tra risse selvagge e gag esilaranti, rappresentano l’Italia che cambia."Il cast è composto da attori non professionisti pugliesi, che hanno partecipato a una fase laboratoriale gratuita con training di recitazione, laboratori  di scenotecnica e sui mestieri del cinema. Le riprese del lungometraggio dureranno complessivamente 40 giorni e termineranno il 10 Ottobre; saranno effettuate in varie località del Salento, a cavallo tra le province di Lecce e Brindisi. Le location prescelte al momento risultano: Santa Cesarea Terme, Otranto, Torre Guaceto, Vernole, Torre Chianca, Melendugno e Grotta della Monaca.Il film, prodotto da Minimun Fax Media, in coproduzione con Francia e Albania, ha il sostegno del Mibact. Risulta - inoltre - tra le nuove opere filmiche  finanziate, secondo le graduatorie dei progetti ammessi dell’ultimo avviso pubblico Apulia Film Fund della Regione Puglia. La ricaduta economica prevista sul territorio pugliese è di 562.275 euro.Ricordiamo che nel 2013, tra gli eventi dell’estate il testo La Guerra dei Cafoni è stato presentato in tournèe con l'interpretazione di Sergio Rubini (voce), accompagnato dalle musiche di Michele Fazio (una produzione di Angelo Calculli, presentata da Ueffilo).