Apulia Cinema

Il Programma di Puglia Teatro: da Ricciotto Canudo ad Aldo Moro


La Compagnia Puglia Teatro presenta la quarantunesima stagione artistica 2015/ 2016, con eventi che si svolgeranno a Bari presso L’Eccezione in via Indipendenza 75. Da segnalare in particolare un monologo su ‘Il caso Moro’ con interventi di Nicola Lofoco e Floriana Uva (Ciclo Polvere di Stelle) e una serata dedicata a Ricciotto Canudo (Nella Foto).Si inizia Sabato 26 Settembre con il ciclo “Osservatorio Ministeriale. Le Soprintendenze Archivistiche”, sul tema: “Gli archivi teatrali riconosciuti. In rete Nazionale”  con Maria Carolina Nardella.  Si continua con il seguente calendario: 10 Ottobre  = L’Istituzione scolastica. Al Sud ed in Puglia nel Novecento.17 Ottobre = La Vallisa: 35 anni, 100 numeri, 1000 storie... (Appuntamento Spettacolo).24 Ottobre  = Bari così. Medaglioni con personaggi di Rino Bizzarro,  con Michele Cristallo (Ciclo “Polvere di stelle”).31  Ottobre  = Teatro d’Arte in lingua barese  con Silvio Maselli.7  Novembre  = Creatività e mercato. In tempo di crisi. 14 Novembre =  Castelli di Puglia. Omaggio a Vito Maurogiovanni radiofonico: Alle radici della cultura pugliese a cura di Celeste ed Elvira Maurogiovanni.21 Novembre = Le istituzioni e noi. Dalla nostra parte,  con Pietro Petruzzelli e Angelo Tomasicchio (Ciclo “Polvere di stelle”).28 Novembre  = Ricciotto Canudo, incontro spettacolo per “Drammaturgia pugliese del Novecento. Fra le due Guerre” a cura di Lino De Venuto.5 Dicembre  = Teatro e contemporaneità con  Alfredo Vasco.19 Dicembre  = L’Università di Bari. Da ‘B. Mussolini’  ad ‘A. Moro’.Questi - inoltre - gli appuntamenti annunciati per il prossimo anno:16 Gennaio = Editoria al Sud ed in Puglia. Visti e svisti. (Appuntamento Spettacolo).23  Gennaio = Fu vera gloria?  Figurativo, sperimentale, concettuale...6 Febbraio = Teatri di Puglia con  Francesco De Martino.13 Febbraio = Poesia e poeti. In lingua e in dialetto (Appuntamento Spettacolo).20 Febbraio = Protagonisti della pedagogia: Carella, Santomauro, Calò. 30 Gennaio  = Il Teatro nel Rinascimento. In Italia e in Europa” con Grazia Distaso.27 Febbraio =  Testimonianze per i posteri. I tesori degli archivi pugliesi con Angela Muscedra e Marianna Capozza.  5 Marzo = Cesare Giulio Viola. Incontro spettacolo.16 Aprile = L’Archivio Puglia Teatro. Il primo: la pubblicazione, con  Pasquale Bellini.23 Aprile = Cattedrali di Puglia, con  Enzo Quarto.30 Aprile = Carlo Veneziani. Incontro spettacolo.2  Maggio = Parlo di ... Quel che resta. Con l’immagine la parola.   21 Maggio = Lingua e letteratura barese. Uscire di minorità, con Gigi De Santis e Felice Giovine. Inizio incontri: Ore 18:30. Direzione artistica Rino Bizzarro. Con il patrocinio di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia, Università di Bari, Comune di Bari e Siad Società italiana autori drammatici.  Sito www.pugliateatro.it