Apulia Cinema

Bari ricorda Gioacchino Murat a due secoli dalla fucilazione


Un incontro per ricordare Gioacchino Murat è in programma Lunedì 12 Ottobre a Bari, organizzato in occasione del bi-centenario della morte per fucilazione del Re di Napoli (avvenuta a Pizzo Calabro il 13 Ottobre 1815. Nella Foto): è la circostanza per approfondire alcuni temi legati al periodo del Regno di Napoleone nel Mezzogiorno d’Italia.Dopo i saluti di Giacomo Tomasicchio, Antonio Decaro e Alfonso Pisicchio, aprirà i lavori il presidente della Commissione comunale cultura Giuseppe Cascella, che ricorderà la figura del fondatore del “Borgo Nuovo” di Bari (posa delle prima pietra il 24 Aprile 1813) e l’importanza del suo governo per la stessa Città.Due i relatori: Ugo Patroni Griffi, sul tema “Murat, fu vera gloria?”, proporrà una riflessione sulle differenze di gestione del regno tra il periodo Borbonico e gli anni dei governi di Giuseppe Bonaparte (1806 /1808) e del generale Murat (1808 / 1815), e Aldo Luisi, sul tema “Re Murat a Bari”, analizzerà i vantaggi che la presenza del cognato di Napoleone ha portato alla Città di Bari.Evento organizzato dall'assessorato alle Culture e dalla commissione consiliare Cultura del Comune di Bari. Alle ore 19;30. Circolo Unione, Salone delle Muse, piazza Fiume. Ingresso libero.