Apulia Cinema

Long Live Comics: Festival del Fumetto e Workshop a Corato


A Corato è in calendario l'evento Long Live Comics 2015, secondo Festival del Fumetto, dell'illustrazione e dei videogames nei giorni 5/6/7 Dicembre. Dai fumetti nascono saghe letterarie di fama mondiale che vantano milioni di cultori, film di successo planetario, cartoni animati che ci invidiano persino nelle altre galassie, videogiochi, giochi da tavolo, giochi di ruolo e performance, costruzione di oggetti, abiti, ambientazioni, accessori d’arredamento e un’infinità di gadget di ogni genere. E la sete di esperire sempre nuove formule di contatto con questa affascinante realtà è stato il motore primo che ha dato vita all’idea di realizzare una tre giorni di incontri, workshop, tornei, concerti, cosplay, gare di flipper, concorsi e presentazioni siglate Long live comics. Un Workshop di Cinematografia della durata di quattro ore a cura del regista Michele Pinto (Nella Foto) di Morpheus Ego è in programma Domenica 6 Dicembre, rivolto a max 15 persone. Le principali tecniche cinematografiche per realizzare un breve cortometraggio sui temi del festival che verrà poi proiettato lunedì sera alla chiusura dello stesso. Inizio ore 15:00. Istituto statale d'arte Corato, via Teano.Il programma completo del festival prevede Sabato 5, dopo la inaugurazione (Auditorium, ore 10:00), un Workshop sul fumetto tenuto da Lyoker 2.0: “Tecnica del fumetto: Dallo storyboard all’impaginazione” (8 ore – max 15 persone – aula G6) e, a partire dalle ore 11:00 interventi di Jacopo Olivieri e Libero Gozzini (In classe). Nel pomeriggio: Torneo Metropolitano di Flipper (ore 15:00); Evento de Il Covo della Fenice: Il gioco di ruolo nella vita reale (Auditorium, ore 16:00); “Filosofia di vita” con Libero Gozzini (ore 18:00) e Karaoke” dagli Anni ‘80 ad oggi (ore 20:00).Domenica 6 = Nuovo Workshop sul fumetto, tenuto da Stefano Landini: (8 ore a partire dalle 10:00 aula G6); Torneo Metropolitano di Flipper (ore 10:30 Semifinali); Esibizione delle “Colorful: Idol Project” (ore 11:00 Atrio) e Presentazione de “Le avventure del Comix Bar n.2” con interventi di: Andrea Torricelli, matite; Stefano Vantin, sceneggiatore (ore 12:00 Auditorium). Nel pomeriggio: Incontro con Stefano Landini (ore 16:00 Auditorium) e “Premio Nazionale Jacovitti“: Consegna premio alla carriera a Giorgio Montorio con interventi di: Giorgio Montorio, Libero Gozzini, Stefano Landini e Giuseppe Piacente (ore 18:00 Auditorium). Lunedì 7 = Workshop sui videogiochi tenuto da Fraws /Francesco Miceli: (5 ore a partire dalle 10:00 Aula G6); Torneo Metropolitano di Flipper (ore 10:30 Finali). Nel pomeriggio: Dibattito sul mondo videoludico con Fraws /Franesco Miceli (Auditorium ore 16:00) e in chiusura: Concerto della Cover Band “Ipergalattici” (Auditorium, dalle 20:00). Istituto statale d'arte Corato, via Teano.