Apulia Cinema

Mino Barbarese non c'è più


«Poi usciamo. Poi usciamo» diceva con il suo sorriso Mino Barbarese. Era un intercalare ricorrente nei suoi spettacoli dal vivo, in teatro, al Cinema e in televisione.Attore, diretto in alcuni film da registi come Nico Cirasola (Odore di pioggia nel 1989; Da do Da nel 1984 e Bell'Epoker nel 2004); Alessandro Piva (LaCapaGira, 1999: ha il ruolo di Pinuccio e poi Mio Cognato, 2003); Nello Correale (Sotto gli occhi di tutti, 2003); Vito Giuss Potenza (Nicola. Lì dove sorge il Sole, 2006: interpreta un popolano); Daniele Vicari (Il passato è una terra straniera, 2008: ha il ruolo di un commerciante di pesce e di cocaina); Miki D'Aquino (Il prete e il bambino, 2013, nel ruolo del Vescovo Paride Perricci).Noto per le sitcom sulle tv regionali: Giallo di Sera (Telebari, 1997); Quelli del Condominio (Teleregione, 1999); Ristretto di Polizia e Il Condominio dei veleni (2001 e 2004 su Telenorba); Mancate Verità e Facce a Delinquere (di Franco Salvia su Telenorba, 2010 e 2013); Proverbialmente 2 (di Miki D'Aquino su Teledue, 2011). Ha ideato la fiction  L'Ariamara (su Telenorba: prima serie tv nel 2000; seconda serie nel 2001; terza nel 2009 e quarta nel 2014).Questo successo lo porta a dirigere un remake cinematografico, di pari titolo, prodotto da Oz Film nel 2005; ne cura anche la sceneggiatura e interpreta il personaggio di Adriano Bevilacqua, un commerciante che opera tra la malavita locale. Nel cast: Sabino Bartoli (autore delle musiche insieme a Fabio Caporaletti), Leonardo Bartoli, Vito Signorile, Xuliya Mayarxhuk. Infine cura la regia delle fiction Ultima Spiaggia (2006 su Teleregione) e Urbano, il Vigile nostrano (2012 su Amica 9).Il suo vero nome era Carmine De Liddo e se ne è andato, dopo lunga malattia, all'età di 61 anni. Dopo gli studi liceali (allo scientifico Scacchi di Bari) subito si dedica all'attività teatrale: come attore debutta nel 1980 al Teatro Piccinni con L'Arte del Freco Freco, poi apre il Teatro “Barium” con Gianni Colaiemma nel 1986 (Charleston). Ma la popolarità arriva con il Cinema e la Tv, ove oltre che come attore, si cimenta anche come autore e regista e appare in alcuni spot pubblicitari. I funerali oggi a Triggiano.Ora Mino Barbarese esce per sempre di scena, ma rimarranno le immagini dei suoi programmi e il suo leitmotiv: Poi usciamo...Adr.S.