Apulia Cinema

Qualcuno volò sul nido del cuculo al Teatro Giordano di Foggia


Per la Stagione del Teatro Giordano a Foggia è in calendario Sabato 30 e Domenica 31 Gennaio Qualcuno volò sul nido del cuculo. Presentato dalla Fondazionee “Teatro di Napoli”. Con Daniele Russo, Elisabetta Valgoi e con Mauro Marino, Marco Cavicchioli, Giacomo Rosselli, Alfredo Angelici, Giulio Federico Janni, Daniele Marino, Antimo Casertano, Gilberto Gliozzi, Gabriele Granito, Giulia Merelli.Uno spettacolo di Alessandro Gassmann, dall'omonimo romanzo di Ken Kesey (1962); adattamento del testo di Maurizio de Giovanni. Traduzione di Giovanni Lombardo Radice:  «In una clinica psichiatrica italiana nel 1982 arriva un nuovo paziente, che deve essere "studiato" per determinare se la sua malattia mentale sia reale o simulata. La sua spavalderia, la sua irriverenza e il suo spirito di ribellione verso le regole che disciplinano rigidamente la vita dei degenti, porterà scompiglio e disordine, ma - allo stesso tempo - la sua travolgente carica di umanità contagerà gli altri pazienti e cercherà di risvegliare in loro il diritto di esprimere liberamente le loro emozioni e i loro desideri.»Nel 1971 Dale Wasserman realizzò, per Broadway, un adattamento scenico, che costituì la base della sceneggiatura dell'omonimo film di Miloš Forman, interpretato da Jack Nicholson e uscito nelle sale a Novembre 1975. Il film – come si ricorderà - racconta la vita dei pazienti di manicomio statunitense e il trattamento coercitivo che viene loro riservato, narrazione attraverso lo sguardo di Randle McMurphy, uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera.” Cartellone voluto dalla Città di Foggia e organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese, con il coordinamento artistico di Michele Placido. Ore 21:00. Teatro Giordano.