Apulia Cinema

Giovanni Memola fa conoscere ai baresi l'attore e pugile Enzo Fiermonte


Al ricercatore Giovanni Memola va riconosciuto il merito di aver fatto conoscere meglio al pubblico pugliese L'avventurosa vita di Enzo Fiermonte, pugile attore (Edizioni Dal Sud, 234 pagine con illustrazioni a colori, ampia bibliografia e appendici, 12 euro).Non erano riusciti in questo intento i critici, i giornalisti e gli scrittori della generazione precedente, ma ci arriva questo autore barese, che domani compirà 33 anni, di cui tre dedicati alla documentata ricerca sull'argomento. Ma che ha già all'attivo una laurea in scienze della comunicazione e studi sul cinema alle Università di Bari e di Winchester, oltre a seminari tra Italia e Regno Unito e - soprattutto - un grande sorriso e una grandissima determinazione.Dopo il precedente saggio nel libro Il Cinema di Domenico Paolella (a cura di Alfonso Marrese), eccolo esporre fotografie d'epoca, copertine e ritagli di Cine Magazzino, Cine Teatro, Bolero Film, poi videocassette, fotobuste, locandine e manifesti antichi. Proietta inoltre alcune diapositive e una compilation costituita da spezzoni di film in bianco e nero e a colori (alcuni registrati da Rai 3, Rete 4, Iris, durata 10').Memola presenta il racconto di tanti avvenimenti romanzeschi, in perfetta intesa con la giornalista Ileana Inglese, la quale conferisce all'incontro un tono colloquiale ed avvincente, quasi innamorata del personaggio descritto dal libro. Entrambi partono dal film dedicato a Fiermonte da Pupi Avati: La Seconda notte di nozze, a suo tempo girato tra Monopoli, Fasano, Ostuni e nei borghi di Pezze Vicine, Savelletri e Torre Canne.Un particolare ricordo riguarda il 1946, quando Fiermonte (Nella Foto) tenta di intraprendere l'attività di regista e - con lo pseudonimo di William Bird - dirige a Bari e cura il soggetto del film L’Atleta di Cristallo (Rimando a Wikipedia, con scheda compilata dal sottoscritto il 27 Luglio 2009).E una citazione importante riguarda il film Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti (che sarà proiettato Lunedì 7 Marzo anche a Bari al Cinema Abc, ore 18:30 21:00 ed a Lecce al Cinema Db ore 18:00 21:00), dove lo stesso Fiermonte allena (nel film e anche nella realtà) l'attore Renato Salvatori, il quale viene doppiato dal barese Riccardo Cucciolla, a cui la stessa Teca del Mediterraneo ha dedicato un precedente volume della medesima collana a cui appartiene quest'ultimo libro su Fiermonte.Introdotti nell'ex Palazzo delle Poste dalla giovane Cinzia Ponticelli di Edizioni dal Sud, con un pubblico di apassionati, tra cui Egidio Pani, Vito Attolini, Waldemaro Morgese, Daniela Daloiso, Ludovico Fontana.Adriano Silvestri