Apulia Cinema

Lucania Film School per il Cinema in Basilicata


Lucania Film School è un progetto formativo dedicato al Mondo del Cinema in Basilicata. Il primo workshop si terrà a Matera dal 14 al 17 Aprile. Riguarda la scrittura creativa: “Come nasce un film?”, con docenti d'eccezione anche Silvia Scola, figlia del maestro Ettore, e il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì (Nella Foto). Il percorso formativo guarda alla Basilicata come terra di cinema e vuole contribuire a dare al territorio basi didattiche come presupposto per la crescita dell’intera filiera: dar vita ad un film, creare la sua fotografia, raccontare una storia attraverso l’animazione, avere le basi per comunicare con la produzione. I professionisti coinvolti metteranno a disposizione know-how ed esperienza per costruire percorsi in grado di fondere il piano teorico, letterario ed estetico con quello tecnico e pratico. Il progetto - ideato dal Lucania Film Festival in collaborazione con partner nazionali e internazionali - ha l’obiettivo di formare il grande pubblico, la scuola, l’università ed altri stakeholder del mondo delle istituzioni, del cinema, del sociale e della cultura. Fra corsi, workshop, laboratori ed incontri, sono previsti quattro percorsi formativi a cura di esperti professionisti del settore.Questi i corsi successivi in calendario: Francesco Maresco curerà “L’anima della luce”, seminario di fotografia cinematografica, dal 27 al 30 Aprile. “Dal disegno al cinema” è il corso previsto dal 3 al 7 Maggio, dedicato all’animazione, a cura di Olga e Tatiana Poliektova, due registe russe che hanno vinto l’ultimo Giffoni Film Festival con My grandfather was a cherry tree, short animation ambientato in Basilicata. Infine Andreas Karl Leven terrà un corso di inglese per il cinema, studiato per a far fronte alla domanda di operatori e maestranze locali da parte delle produzioni cinematografiche straniere che scelgono di girare in Puglia e Basilicata.Grazie alla diversità dei profili degli organizzatori, Lucania Film Festival potrà mettere a disposizione un ricco sistema di relazioni, garantendo interconnessioni con il mercato, con festival internazionali, scuole di cinema, film commission, produzioni cinematografiche, università, accademie. Il Comitato tecnico è costituito da Silvia Scola, dalla docente di Cinema all'Unibas Manuela Gieri, dal regista Nicola Ragone e dall'attore e autore Fabio Morici. Tra i partner, Anac, Cna cinema Basilicata, Fondazione Le Monacelle, Centro Mediterraneo cinematografico Marsiglia, Kino Lab Uk, Università statale del Cinema di San Pietroburgo. Sito www.lucaniafilmfestival.it/lucania-film-school