Apulia Cinema

Tutti i Premi ItaliaFilmFest del Bif&st 2016


La giuria stabile del Bif&st - composta da 9 critici italiani aderenti al Sncci Sindacato nazionale critici cinematografici italiani - ha attribuito i riconoscimenti più in avanti indicati, scegliendo fra i migliori venti film italiani dell’anno selezionati dal direttore del festival. I premi ItaliaFilmFest verranno consegnati a Bari una sera dopo l’altra, dal 2 al 9 Aprile, al Teatro Petruzzelli, dopo la proiezione pomeridiana dei film premiati, che sarà – invece – effettuata al Multicinema Galleria.Sabato 2 = Premio Piero Tosi per i migliori costumi a Massimo Cantini Parrini e Premio Mario Monicelli per il miglior regista a Matteo Garrone per il film Il racconto dei racconti (Nella Foto. Entrambi ritirano il premio il 2 Aprile).Domenica 3 = Premio Franco Cristaldi per il miglior produttore a Kimerafilm e Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista a Luca Marinelli per il film Non essere cattivo di Claudio Caligari.Lunedì 4 = Premio Alida Valli per la migliore attrice non protagonista a Sonia Bergamasco per il film Quo vado? di Gennaro Nunziante. - Premio Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista a Massimiliano Gallo per il film Per amor vostro di Giuseppe Gaudino. - Premio Dante Ferretti per la migliore scenografia a Livia Borgognoni per il film La stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu.Martedì 5 = Premio Ennio Morricone per il miglior compositore delle musiche a Epsilon Indi per il film Per amor vostro di Giuseppe Gaudino.Mercoledì 6 = Premio Roberto Perpignani per il miglior montaggio a Jacopo Quadri per il film Fuocoammare di Gianfranco Rosi. - Premio Tonino Guerra per il miglior soggetto a Paolo Genovese per il film Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese.Giovedì 7 = Premio Luciano Vincenzoni per la migliore sceneggiatura a Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Valia Santella per il film Mia madre di Nanni Moretti.Sabato 9 = Premio Anna Magnani per la migliore attrice protagonista a Valeria Golino per il film Per amor vostro di Giuseppe Gaudino. - Premio Giuseppe Rotunno per il miglior direttore della fotografia a Luca Bigazzi per il film Youth La giovinezza di Paolo Sorrentino. Ciascuno dei vincitori parteciperà ad un Focus, condotto da Franco Montini, con singoli incontri che si svolgeranno alle ore 19.30 al Teatro Margherita, giorno dopo giorno dal 2 al 9 Aprile. La giuria è composta da: Valerio Caprara (Il Mattino), Paolo D’Agostini (La Repubblica), Fabio Ferzetti (Il Messaggero), Francesco Gallo (Ansa), Alessandra Levantesi Kezich (La Stampa), Paolo Mereghetti (Corriere della Sera), Franco Montini (presidente Sncci), Federico Pontiggia (La Rivista del Cinematografo), Silvana Silvestri (Il Manifesto).